AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   prodotti antialghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398030)

tetrateo 21-10-2012 21:06

ANCHE diatomee =)

ma mi chiedo come mai in acquari iwagumi che sono piantumati molto meno del mio non ci sia l'ombra di un alga...

Nannacara 21-10-2012 23:01

Forse perche' non hanno i nitrati a 100?

Agri 22-10-2012 00:02

quanto mangiare dai?

tetrateo 22-10-2012 22:04

test rifatto, marca diversa, stesso risultato #07

do veramente poco cibo, sto attento che non ne rimanga nemmeno un fiocco avanzato

ragazzi pensavo, oltre a piantumare di più, se invece di usare l'osmosi intervenissi con qualche prodotto anti nitrati liquido o in materiale per filtro? perchè logisticamente parlando è un pò complicato fare cambi da 60 lt con osmosi senza l'impianto per farla in casa. Diciamo che questa la terrei come ultima strada..

sono nelle vostre mani

daniele68 22-10-2012 22:11

sono del parere che usare le resine possa essere utile fino ad un certo punto..nel senso che ti abbasserà sicuramente i nitrati ma come tutte le resine...quando trattiene qualcosa ne rilascia altro...per poco tempo potrebbe essere utile...
tolte le resine se non risolvi il problema a monte..taaac..ti si ripresenta...

Io andrei di cambi con osmosi corretta a sali....

Markfree 23-10-2012 00:34

quoto daniele

almeno la prima volta fai un cambione con osmosi pura (testala) piu sali di almeno il 40% dell'acqua, a ruota metti un bel po di ceratophillium (a galla o piantate, come preferisci, io le tengo a galla) e vediamo se riusciamo a tenere sotto controllo la situazione

Se noti che i nitrati rimangono piu bassi, a quel punto comincia a piantumare di piu ma molto di piu

tetrateo 24-10-2012 07:24

va bene ragazzi ci provo

mi spiegate come funzionano i sali? e quali acquistare? portate pazienza ma non li ho mai usati e non so nulla in merito #13

Ale87tv 25-10-2012 21:30

di sali ce ne sono di varie marche, prova a usare un cerca :-)
fai un calcolo in base a gh a kh che vuoi ottenere (per la tua fauna direi un gh sotto 10 e kh sotto il 5) poi dosi i sali in base ai litri (in grammi per litro) e fai il cambio :-)

tetrateo 25-10-2012 21:36

per capire la dose giusta di sali per ottenere acqua d'osmosi coi valori che voglio ci sono le istruzioni o ci sono regole generali da seguire?

daniele68 25-10-2012 21:40

sulle confezioni sono riportate le dosi per raggiungere un determinato grado di durezza e pH..poi fai le dovute proporzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08912 seconds with 13 queries