AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   montipora foliosa che 'sbianca' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397958)

buddha 21-10-2012 08:15

Ho led da un anno e più ..mai sbiancato niente...
Parassiti?

erisen 21-10-2012 10:26

mai sbiancato un corallo, nonostante ho 60 watt di led sparati in 20 litri.... per me la causa è da cercare atrove.

ad esempio nei valori e nell'alimentazione.

hai altri sps in vasca a parte la montipora?

aristide 21-10-2012 10:33

e allora perche' se ne parla tanto? avete provato a dare un occhiata al tread che ho postato? e come vi spiegate la mia acropora che messa sotto i led sbianca e spostata sotto riprende colore? c'e' tanto di tread e foto
costa tanto provare a metterla sul fondo un paio di giorni e vedere come reagisce?

willy12k 21-10-2012 11:09

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061884679)
guardando un po meglio la foto potrebbe anche essere colpa della milliput. nell'incollarla potrebbe essersi trasferita sul tessuto un po di colla dalle mani, soffocando il tessuto

si, potrei aver toccato il corallo con i guanti sporchi, in questo caso cosa faccio?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061884892)
ad esempio nei valori e nell'alimentazione.

hai altri sps in vasca a parte la montipora?

non ho altri sps e per l'alimentazione cosa devo dargli, zooplancton? ho letto che si nutre con le zooxantelle, non gli bastano?

erisen 21-10-2012 11:33

dipende dalla gestione della tua vasca, se è troppo magra occorre alimentare.... se è il primo sps non darei così facilmente la colpa all'illuminazione

può aver ragione anche Valentina.... se è stata taleata di recente e smanettata molto con la colla epossidica, può tirare per quello

aristide 21-10-2012 11:47

infatti se leggeste il famoso topic..... scoprireste che i led smagriscono la vasca , il tread e' composto da almeno 50 pagine occorrerebbe pazientare un po' per leggerle lo so, ma illuminazione-zooxantelle-flora batterica sono tutte e tre legate , il problema della tecnologia led e' che abitua il corallo e tutta la vasca a un forte picco di blu su una frequenza in pratica i coralli passano da autotrofi (cioe' si procurano il cibo con gli scarti delle zooxantelle) a prevalentemente eterofili ovvero devone essere alimentati ecco perche' nelle vasche gestite a led bisogna spingere sull' alimentazione proprio per colpa di quel famoso picco , infatti se la luce fosse piu' omogenea come nel caso di t5 o hqi produrrebbe cibo vario in vasca invece con i led e' come se somministrassimo sempre pane

questo e' a grandi linee quello che ho capito io finora e sono arrivato a pagina 5!

tene 21-10-2012 12:44

Aristide ogni Vasca fa storia a se, e quelli che sono intervenuti hanno abbastanza esperienza da dire la loro anche senza leggersi 50 pagine di topic, spesso non basta aver sentito dire , aver letto oppure il me lo'ha a detto il negoziante e un sintomo non sempre dipende dallo stesso problema, ad esempio io quel problema lo ho avuto per inquinamento da metalli pesanti, ma non è detto che lo sia anche in questo come in altro casi del genere e quindi non è detto si tratti dei led, potrebbe essere colpa della colla, valori troppo diversi dalla vasca precedente, vasca troppo magra, ma anche troppo grassa .
Il tutto sempre secondo me e senza intento polemico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

erisen 21-10-2012 12:50

Aristide ho letto quel topic a suo tempo, ma non era nemmeno necessario, non mi ha detto molto di nuovo.... avendo io stesso 60 watt di led in 20 litri (e ho i led da più di 3 anni ormai, quindi li conosco bene...) so bene quanto aumenti il metabolismo della vasca e di come facilmente si arrivi a una situazione di 'fame' e magrezza generale.
non a caso i miei sps prosperano, mentre molli ed lps sono magri e stentati, nonostante butto dentro il mondo ogni giorno.

ma un conto è parlare di led che bruciano le punte di un sps (cosa che non accade se non con le HQI, che rilasciano molti UV), ben altro è il tiraggio dovuto a fame perchè i led aumentano il redox della vasca.

P.S.: piccolo OT
la conclusione a cui sono arrivato da quel topic è che più si cerca di completare lo spettro dei led agigungendo UV, rossi, verdi e ambra..... peggio è!
le plafo led originali (vedi ad esempio la mia ocean led del 2009)non bruciano MAI nessun corallo e mantengono colori di cui certo non posso lamentarmi...)
------------------------------------------------------------------------
la vasca in questione probabilmente è molto giovane, non ha mai visto un sps prima d'ora e forse non è ancora idonea ad accoglierli.

infondo non sempre basta attenersi ai valori di nitrati e fosfati.... molto spesso ci sono altri fattori in gioco.... a partire dall' organico disciolto, ai carbonati (calcio/magnesio/KH e oligo in ottime concentrazioni e stabili) il redox della vasca, i terpeni di altri coralli etc....
anche una situazione di stress e cambi di condizioni ambientali non è da sottovalutare (se il corallo cioè è stato taleato e messo subito in un'altra vasca senza prima riprendersi nella vasca originaria...)

aristide 21-10-2012 13:14

ah certo i motivi possono essere molti compresa la colla e la vasca giovane ecc, comunque gradirei vederti confrontare proprio nel famoso topic (cosi' esprimi la tua esperienza ) visto che sembra scritto da gente a cui esperienza certo non manca ed e' pure in questo stesso forum
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061885092)
Aristide ogni Vasca fa storia a se, e quelli che sono intervenuti hanno abbastanza esperienza da dire la loro anche senza leggersi 50 pagine di topic, spesso non basta aver sentito dire , aver letto oppure il me lo'ha a detto il negoziante e un sintomo non sempre dipende dallo stesso problema, ad esempio io quel problema lo ho avuto per inquinamento da metalli pesanti, ma non è detto che lo sia anche in questo come in altro casi del genere e quindi non è detto si tratti dei led, potrebbe essere colpa della colla, valori troppo diversi dalla vasca precedente, vasca troppo magra, ma anche troppo grassa .
Il tutto sempre secondo me e senza intento polemico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

quindi tene69 ? io ho parlato per esperienza diretta nella mia vasca seguendo i vostri consigli ho messo l'acropora appena arrivata (dopo un giorno per la precisione) sotto la luce a led , in 3 giorno sbiancata. spostata lontano dal cono ha ripreso i colori , certo voi direte e' la mia lampada che fa schifo... ma ho voluto informarmi ed ho scoperto questi problemi che possono accadere, poi se quando parla uno devo stare zitto ma allora che community e? in aquariofilia non ci sono dogmi o assiomi , non ci sono soluzioni uguali per tutti per questo c'e' il forum proprio per condividere le proprie esperienze piccole o grandi che siano
------------------------------------------------------------------------
quanto a willy se e' colla provi a soffiarla via con la pompa , se l'acqua e' magra alimenti, ma piu' sempilcemente metterla suò fondo e vedere come reagisce?
insisto perche' a me e' successo cosi' e si e' ripresa nel giro di ore non giorni

aristide 21-10-2012 13:25

eh la stessa cosa me l'ha fatta la montipora foliosa abituata pian piano ora e' sotto la luce e sta bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08014 seconds with 13 queries