![]() |
seguo con interesse #36#
|
ci sono incongruenze...e non vorrei sembrare disfattista ma la vedo dura.
Le incongruenze sono che nel ventre materno i pesci sono al buio..una fonte di luce potrebbe lesionare gli organi deputati alla vista. Nel ventre materno hanno una determinata temperatura e dato che i pesci sono animali a sangue freddo dovrebbe essere uguale a o simile alla temperatura della vasca..nel bicchiere anche se coperto dalla carta argentata potrebbe calare e , ammesso che siano ancora in sviluppo e vitali potrebbero soffrire tali sbalzi. L'acqua č veicolo di microorganismi.. .........non so... Non mi farei illusioni ma se riuscirai nell'intento..tanto di cappello. Comunque apprezzabile e complimenti per aver tentato |
Grazie per le risposte ma volevo dirvi che non ce l'hanno fatta...hanno anche chiuso gli occhi...forse non potevo fare pių niente...grazie mille comunque!
|
C ' era da aspettarselo ma dispiace,hai avuto un bel coraggio comunque
|
Che peccato #07
|
Quote:
|
Mi dispiace tanto, complimenti comunque #70
|
Chiuso glj occhi credo sia retorico visto che non hanno palpebre. In ogni caso i poecilidi non hanno relazioni trofiche con le proprie uova
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Io avrei sterilizzato l'acqua e avrei messo un areatore delicato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
boh forse nel senso che erano ammuffite... non č che da un momento all'altro non si vedono pių gli occhi, o sbaglio? XD
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl