AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pro & contro CO2?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397858)

framasotti 20-10-2012 16:55

Io sinceramente non la penso come gli altri, secondo me puoi comprere un buon impianto di CO2 (aquili per esempio) come c'è l'ho io e dotarti di PHMETRO (tipo il MILWAKI, credo che si scriva così), penserà lui a portare il ph al valore desiderato, senza essere esperto e senza nessun tipo di problema. L'unica cosa che si tratta di spendere circa 250 euro, tra impianto CO2 e PHmetro.
I soldi sono i tuoi e pure l'acquario, tu sai quali sono le tue intenzioni e a dove vuoi arrivare, pre il resto grazie all'esistenza di questo forum e alla gente che lo frequenta, non avrai mai nessun tipo di problema.
Ho cominciato grazie a questi fantastici ragazzi all'età di 35 anni suonati e adesso ritengo di essermi fatto una cultura sulle regole base (anche qualcosina dippiu :-)) dell'acquariofilia.

Fai tutto quello che ti senti di fare, badget permettendo ovviamente.

Dimenticavo, per l'erogazione di CO2 e sull'impostazione del ph desiderato sul PHmetro, devi ovviamenta sapere GH e KH dell'acqua che utilizzi, altrimenti anche con il phmetro uccidi i pesci per avvelenamento.;-)

leo97ct 20-10-2012 21:23

ok grazie, ma io non volevo comprare o fare un impianto a CO2 per abbassare il ph, ma solo per far crescere meglio le piante.

framasotti 21-10-2012 07:50

Se somministri co2 avrai sicuramente un abbassamento di ph seppur lieve

leo97ct 21-10-2012 23:08

ok

bettina s. 22-10-2012 09:09

per favore leggi qui

Gippy 22-10-2012 14:34

Vorrei esprimere il mio pensiero.. però non mi caxxiate.. visto che mi è gia capitato, dicendo lo stesso identico concetto #06 stavolta metto le mani avanti dicendo prima che ho un solo acquario da solo un anno.
Io sono dell'idea che, a meno che uno non realizza un acquario di anubias, la CO2 permette alle piante uno sviluppo decisamente più rigoglioso, ciò rende efficace il contrastamento algale, soprattutto se decidiamo di mettere una luce decente (intendo dai 0,5 w/l in su) e pretendiamo di fertilizzare l'uso della CO2 diviene inevitabile... a meno che non si possegga un acquario aperto e voglia far fuoriuscire le painte e allora diventa inutile. Anche se si possiede un acquario senza pretese, quindi senza fertilizzazioni di marche costose, e senza 50 neon sotto il coperchio, una piccola erogazione aiuta le piante nel loro processo di fotosintesi.
Nella mia poca esperienza posso dire che la differenza tra quando erogo CO2 e quando invece è fuori uso si nota a colpo d'occhio e se ne accorgono anche le persone non acquariofile: le piante diventano più.. "mosce" e le alghe iniziano ad aggredirle..eppure ti assicuro che non arrivo nemmeno a 05w/l e la mia fertilizzazione.. non credo si possa definire tale-15. Inoltre senza non ho mai e poi mai visto le piante fare pearling, che, almeno secondo me, è sempre uno spettacolo.
Sinceramente io non tornerei mai indietro.. e uso una semplice bottiglia da 2lt di CO2 gel.. proprio il massimo dell'economicità, una volta scongiurate le perdite non crea problemi, anche se all'inizio occorre perderci un po' di tempo per prederci la mano.
Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1061883361)
Con Kh alto è inutile immettere CO2, i carbonati legheranno la CO2 che non sarà fruibile per le piante.

scusami gflacco questa non l'ho capita... ho erogato CO2 sia con KH6 sia con KH 10-12..


Comunque alla fine la scelta spetta a te, però comunque una prova per curiosità con la bottiglia di Coca cola la farei, poi se ti scoccia e hai problemi e la cosa ti danna allora lasci perdere tranquillamente, poi magari quando ci ripensi ci fai pure 2 risate sopra.. sempre con un occhio di responsabilità eh.. sia con il fai da te che col professionale cerchiamo di non rischiare di avvelenare i pesci#70

Ale87tv 22-10-2012 16:47

non è per cazziarti..ma se dici cose non vere, non possiamo lasciarle senza contraddittorio
Quote:

Io sono dell'idea che, a meno che uno non realizza un acquario di anubias, la CO2 permette alle piante uno sviluppo decisamente più rigoglioso, ciò rende efficace il contrastamento algale, soprattutto se decidiamo di mettere una luce decente (intendo dai 0,5 w/l in su) e pretendiamo di fertilizzare l'uso della CO2 diviene inevitabile...
la vasca funziona e funzionerà sempre anche senza co2 AGGIUNTA, soprattutto sei hai piante sommerse in natura e non adattate... poi ovvio che se ben gestita sia un ottimo fattore per aumentare la crescita delle piante. ma non che sia inevitabile. le piante acquatiche acquisiscono carbonio dalle acque anche dai carbonati disciolti.

leo97ct 22-10-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061886469)
per favore leggi qui

questo per dirmi che esistono molti altri post simili o uguali al mio??

bettina s. 22-10-2012 19:29

più che altro per dirti di concentrare tutte le domande in un unica discussione, se riguardano la stessa vasca.

leo97ct 22-10-2012 21:53

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061888041
rispondetemi qui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07909 seconds with 13 queries