![]() |
Segui i consigli di Bettina...........ho due pratiko in funzione da anni e non ho mai pulito i tubi corrugati.
Ho anch'io una tartaruga con il livello dell'acqua più basso e ti dico che il tubo corrugato in vendita è lungo a sufficienza per sistemare anche la mandata sotto al pelo dell'acqua. |
Stasera prenderò le misure esatte e vi farò sapere. Intanto vi rignrazio per i vostri consigli.
|
Viste le ristrettezze economiche del momento mi sono deciso per il tubo non standard. Stamattina mando mia mamma al negozio di agraria accanto a casa a comprarlo ma vorrei sapere, per la misura del diametro, devo prendere quella del tubo nella parte stretta o quella dell'attacco che è piu largo? Secondo me quella dell'attacco altrimenti poi è troppo stertto e non riesco a innestarlo.
|
come detto sopra, chiedi un tubo di sezione 12/16 mm.
|
al leroy merlen non ne ho trovati
|
ma se vai in un qualunque garden che tratta materiale acquaristico, lo trovi a metro.
|
Fatto! Sono riuscito ad installarlo! Dopo 2 mezze giornate di lavoro...ho usato tubi da annaffiatura scaldati col phon per farli entrare negli innesti e stretti con delle fascette. Ma il tragico è stato risucchiare l'acqua nel tubo. Dopo disperati tentativi col pistone, che ho rotto e incollato con l'attack, ho usato il metodo a bocca.....ho fatto la doccia di acqua sporca e mi sono dovuto sciacquare la bocca col colluttorio, ma alla fine ha funzionato.....ora le mie domande sono:
1- ma ogni volta che faccio la pulizia del filtro devo riavviarlo in quel modo? 2- se va via la corrente, poi riparte da solo o devo sfilare il tubo e aspirare l'acqua? 3- dato che è un figltro da 200 litri ma in vasca ce ne sono 100 o 150, ogni quanto devo pulirlo? Grazie a tutti per l'incoraggiamento. |
Quote:
Le variabili sono molteplici, i miei filtri li puliscono in media una volta all'anno, dico in media perché uno lo apro anche ogni due anni o più. Quote:
Credo che il pistoncino del pratiko sia uno dei pochi elementi di cui manca il ricambio perché è integrato nella testa del filtro. Se ci stavi litigando da due giorni, forse avresti fatto meglio a chiedere prima di commettere l'irreparabile: da parte mia ti avrei detto di: 1) riempire con l'acqua della vasca il bidone del filtro dopo aver messo tutti i materiali filtranti al loro posto. 2) posizionare la mandata del filtro in vasca col collo d'oca. 3) con l'ausilio di una caraffa e un piccolo imbuto riempire il tubo pescaggio, posizionare tenendolo tappato col dito fino ad immergerlo in vasca. 4) avviare il filtro con 3 o massimo 4 pompate del pistoncino. :-)) |
Grazie per il consiglio, la prossima volta, sperando non prima di 6 mesi, farò così. Comunque i tubi corrugati non sarebbero stati sufficienti perché il filtro è il pratiko 20 0ma l'acquario, anche se riempito parzialmente, è da 300 lt per cui i tubi corrugati erano troppo corti.
|
Ma tu anche se pulisci il filtro raramente l'acqua ogni quanto la cambi nella vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl