![]() |
Quote:
(Peccato, avevo tolto il rumore dello scarico eliminando le sue turbolenze, ora mi toccherà risopportarlo...) |
Quote:
Mi spiego..io il backup delle vortech me lo sono autocostruito, ogni vortech ha una batteria da 40Amp...e dura intorno alle 30 ore alla massima potenza che non è altro che il 50% della potenza massima di quando va a rete elettrica, questo perche' normalmente lavorano a 24V..il battery backup invece lavora a 12V Ora..io non credo che il battery backup vortech contenga delle batterie da 40 Amp, ma sicuramente piu' piccole..quindi per avere quella durata sicuramente la ottieni mandandole al minimo della potenza...per sapere la durata basta avere l'amperaggio della batteria. |
Penso anche io che la risalita sia la più importante..tranne che uno abbia lo skimmer appeso alla vasca..però come sempre ogni vasca è a se stante..se la risalita è una eheim 1260, con quello che consuma, forse meglio pensare al movimento..
|
Quote:
Pirla.:-D |
Quote:
|
vedo che l'idea della pompa di risalita va per la maggiore... non voglio polemizzare. #28c
Stamani lancio un'idea. un tubicino (diametro 6-8) innestato sull'aspirazione della pompa di risalita, collegato ad una elettrovalvola fuori dalla sump. Aprendo l'elettrovalvola (solo in caso di blackout) la pompa di risalita pesca aria, che viene "centrifugata" nella pompa e espulsa in vasca finemente bollicinizzata. Ho già provato a far pescare un pò d'aria alla mia pompa di risalita, e sono rimasto affascinato da quante microbolle di aria si sono riversate in vasca. Sembrava l'effetto di una vera onda marina sul reef, con tanto di movimento superficiale dovuto alla turbolenza dell'acqua mista ad aria, tant'è che mi sono ripromesso prosimamente di inserire quest'effetto alla pressione di un pulsante, per mia gioia e di eventuali spettatori. Chiaramente ci vuole un rubinettino sul tubetto che regoli quanta aria immettere. L'elettrovalvola può essere normalmente aperta, così collegandola diretta alla rete si aprirebbe da sola alla mancanza di rete. Beh, credo che così facendo la pompa di risalita diventi davvero il numero uno della lista.... la prossima volta che avete le mani in sump, provata a sollevare un pochino la pompa di risalita facendole pescare un pochino d'aria... Saluti! :-) |
vedrai che casino fanno le microbolle se si appoggiano agli sps.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl