AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema con crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397036)

jimbospace 19-10-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da opterois (Messaggio 1061882098)
allora rispondo subito, il diffusore che uso è aquili se vuoi ti posto una foto. Il PH controller l'ho tarato una settimana fa, mentre per quanto riguarda la CO2 rimane sempre accesa 20 ore su 24 perchè ovviamente il PH Controller essendo tarato per avere un valore pari a 6,7 e siccome questo non arriva mai al valore selezionato, di conseguenza il controller non stacca mai l'elettrovalvola.

Ecco queste sono alcune foto delle piante che ho in acquario, ma come puoi vedere l'Alternanthera Reineckii è praticamente rimasta sempre bassa, non si è mai evoluta in altezza, addirittura viene letteralmente bersagliata dalle Caridine.
Mentre se noterai anche l'Hygrophila Corymbosa anche lei è rimasta sempre bassa, non si è mai alzata, starmno perchè l'ho sempre avuta in acquario e mi cresceva che era una bellezza.
Spero di essere stato chiaro nel mostrare le foto, aspetto consigli, grazie!

Lo sbalzo di ph è molto probabilmente dovuto al fatto che la quantità di co2 introdotta non è sufficiente a causa della dispersione e/o consumo delle piante. Questo a sua volta può essere causato dal numero di bolle insufficiente oppure al diffusore non abbastanza efficiente rispetto alla grandezza della vasca.

Per quanto riguarda le piante, Hygrophila mi sembra assolutamente sana e non ci sono sintomi di carenze. me lo confermi? Prova a tirarne su una e controlla se le radici sono ben sviluppate e sane.

Nannacara 19-10-2012 20:09

Confermo quanto detto da jimbospace,il diffusore non e' in grado di erogare co2 sufficente a raggiungere il valore impostato sul ph controller; lo conferma il valore registrato al mattino
Se hai ben posizionato il diffusore e non vi sono turbolenze superficiali e' forse il caso di ricorrere ad un reattore
Dalle foto non si evidenziano grossi problemi e grazie alla buona illuminazione, piante come l'higrophila ed alternantera crescono piu' lentamente in altezza poiche' non dovendo ricercare la luce gli internodi restano piu' contenuti

opterois 19-10-2012 20:09

Questo è il diffusore dell'aquili che ho in vasca
http://s9.postimage.org/iw4g2ldm3/Di...2_acquili2.jpg

Proverò ad aumentare il livello di Co2 in vasca, vediamo che succede.
Ti confermo che l'Hygrophila all'apparenza mi sembra sana, solo che non cresce.
Proverò ad alzarne una per controllare lo stato delle radici.
grazie

gia90 19-10-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da opterois (Messaggio 1061882669)
Questo è il diffusore dell'aquili che ho in vasca
http://s9.postimage.org/iw4g2ldm3/Di...2_acquili2.jpg

Proverò ad aumentare il livello di Co2 in vasca, vediamo che succede.
Ti confermo che l'Hygrophila all'apparenza mi sembra sana, solo che non cresce.
Proverò ad alzarne una per controllare lo stato delle radici.
grazie

l'hygrophila lasciala stare non provare ad alzarla,le crei solo stress per niente.poi hai allestito l'acquario solo da un mese quindi èprobabile che si debbano ancora un po'ambientare.anche io ho l'hygrophila e per iniziare a crescere ci ha messo oltre un mese,poichè ha dovuto cambiare completamente la forma delle foglie adattandole alla vita sommersa.anche la mia aveva le foglie come la tua,belle verdi,ma nn cresceva poi piano piano ha messo foglie più lanceolata ed ha avuto una crescita enorme(potatura ogni 7-10 giorni).

Dario.Blu 20-10-2012 22:47

Ciao Opterois.

Posta i valori. Soprattutto i po4 e no3. I problemi di crescita sono dovuti maggiormente a questi due valori, dove la maggior parte delle persone li prende come elementi negativi per la vasca.
Grazie.

opterois 21-10-2012 00:05

Ciao Dario se non erro i PO4 sono i fosfati e pertanto dovrei acquistare il test per questa misurazione, potrei pertanto postare i valori NO3. Grazie anche a te per l'interessamento.

Dario.Blu 21-10-2012 09:01

Bhè il test po4 è da tenere in considerazione solo se si vuole avere un acquario ben piantumato per avere in vasca una dose sufficiente per le piante,perchè quest'ultime per completare la fotosintesi hanno bisogno di azoto(no3) e fosforo(po4). Mi preoccuperei però per gli no3. Il valore è a 0?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

opterois 21-10-2012 09:21

Ho appena misurato i valori

Temp: 26
PH: 6,8
KH: 3
GH: 6
NO2: 0
NO3: 10mg/l

Dario.Blu 21-10-2012 09:35

Il valore va bene.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

opterois 21-10-2012 09:40

Questi sono tutti i valori aggiornati a questa mattina

Temp: 26
PH: 6,8
KH: 3
GH: 6
NO2: 0
NO3: 10mg/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07672 seconds with 13 queries