![]() |
keronea, anche se miscelato con arm ? in quale condizione crolla ?
|
redstile, Con le a.r.m. non lo so ma puro nel post e/o inserito nel reattore a diverse persone compreso io ho notato che l'acqua in uscita dal reattore è uguale +o- di quella in entrata imho ;-)
|
keronea, eppure uno dei motivi di instabilità o difficoltà nel mantenere valori di ca e kh è dato dalla deficenza di mg, a fatica lo tengo a 1290, speravo che miscelato a arm in post reattore mantenesse piu stabile invece di avere le oscillazioni date dalle integrazioni manuali #07
|
Quote:
|
BiAndrea, keronea, grazie mi avete evitato un nuovo problema, oppure risolvo la regolazione del reattore :-D :-D
|
redstile, si fas quello che si può :-D che sale usi per i cambi?
i cambi falli settimanalmente per il 5% del volume e non come li fai tu -e38 è vedrai il magnesio che oscilla + o - tra 1320 e 1350 ;-) |
keronea, quello da cucina grosso #17 , ho smesso di farli come fai tu -e38 perche avevo troppe oscillazioni la vasca continuava a fare sai qualle belle alghette rosse un po patinose #18
p.s sale preis |
redstile, allora vai con il 5% sett. e per ora rialzalo con un integrazione liquida ;-)
|
Quote:
|
Benny, puoi essere piu esplicito con qualche misura di riferimento ?
il crollo è dovuto alla occlusione del post reattore da parte dei sedimenti o da alatri fattori ? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl