AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396765)

jackrevi 14-10-2012 16:18

Mi piace come l'hai iniziato ad allestire, manca ancora qualche pianta ma c'è tempo ;-) se punti alla riproduzione dei Ramirezi ti sconsiglio i Corydoras, prederebbero le uova indistrurbati essendo dotati di una sorta di corazza. Al loro posto puoi aumentare il gruppo degli otocinclus oppure mettere un gruppetto di questo Loricaride moltto tranquillo che non danneggia le piante (anche io ce l'ho) si chiama Rineloricaria, io ho R. parva ma ci sono anche R. lanceolata e R. red, le ho avute tutte ;-)
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=743
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=739
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=747

swan ganz 14-10-2012 16:45

Ciao, io personalmente avrei scelto una ghiaia più scura, per rendere la vasca più simile all'ambiente amazzonico, biotopo, è una realizzazione molto molto difficile....
La vasca nel suo complesso mi piace piantumerei di più.
Ciao

sennheiser81 14-10-2012 16:49

mi piacciono, ma sono difficili da trovare credo. almeno io non li ho mai visti in negozio...dove li hai trovati? e che dimensione raggiungono?
------------------------------------------------------------------------
Swan ti assicuro che la sabbia è molto scura..marrone scuro con sfumature bordeaux...solo che con il flash sembra più chiara

jackrevi 14-10-2012 17:16

diventano grandi circa 10cm, ho un amico acquariofilo che abita a palermo e lui le ha trovate, guarda magari in un altro negozio o chiedi se te le ordinano ;-)

sennheiser81 14-10-2012 17:21

grazie mille, mi informerò con il negoziante.

jackrevi 14-10-2012 17:24

prego, comunque dovrebbero ordinartele, io con i pesci più rari faccio cosi (le Rineloricarie però le ho trovate anche senza ordinarle)

jackrevi 14-10-2012 17:41

Per le piante io metterei una Echinodorus bleheri centrale, ti diventa bella grossa, uno spettacolo, sposta l'egeria sullo sfondo, dove puoi aggiungere della Vallisneria. Davanti potresti mettere delle Cryptocoryne #70

sennheiser81 14-10-2012 18:55

l'egeria l'ho messa sullo sfondo, forse intendi di spostarla lateralmente?
L'e. bleheri mi piaceva molto, poi in negozio ho optato per l'e. giant leaves, dovrebbe raggiungere le stesse grandezze ma ha le foglie più grandi e tonde (almeno così mi ha detto il tizio del negozio).
Infine ho messo sagittaria platyphylla per il primo piano perchè mi sembrava più azzeccata per un biotopo sud americano, anche se più difficile delle cryptocoryne

jackrevi 14-10-2012 20:53

sisi intendevo spostarla, la Saggitaria però cresce fino a 30 - 40 cm, puoi sempre tenerla a mo' di pratino come faccio io con la Vallisneria. In alternativa di pianta americana per il primo piano c'è la Echinodorus tenellus #70
questa foto del mio acquario risale a qualche tempo fa, ora il pratino è più grosso ma più basso, ti metto la foto per farti un idea ;-)


http://s14.postimage.org/3qmdlw3lp/PIC_0300.jpg

pensa tutto questo pratino è stato creato da 1 sola pianta di Vallisneria!!!

davide147 14-10-2012 20:58

Quote:

pensa tutto questo pratino è stato creato da 1 sola pianta di Vallisneria!!!
bellissima :-)

ma come hai fatto a tenerla tutta bassa? io sapevo che se la accorci marcisce #17
scusate se mi sono infilato nel 3d....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries