AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy con taglio sulla coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396720)

mentapiperita74 15-10-2012 08:29

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061872756)
Quote:

Non ho aspettato un mese completo, ma ho monitorato gli no2 ogni tre giorni. stavano sempre intorno a 0,05. Poi per due volte li ho trovati a zero (acqua proprio cristallina col test askoll), così ho introdotto i pesci.
ok..ma mi è parso di capire che hai fatto molti cambi per alzare la durezza....
facendo cambi nel mese di maturazione, la rallenti di molto...
e non vorrei che avresti il picco di nitriti con dentro i pesci!

gli no2 si devono alzare (fare il picco) a volte non è rilevabile ma c'è stato
però il ciclo dell'azoto si completa con gli no3...con le piante che hai non possono stare a 0
dopo il picco di no2 gli no3 devono alzarsi e chiudere il ciclo

spero di sbagliarmi :-)

Grazie a tutti per l'attenzione e le risposte.

Ho rivisto gli appunti sui test ed avevo NO3 a 10 e poi sono scesi a zero. Ricordo ora che l'avevo anche scritto in un post perchè mi pareva strano che fossero a 10 mettendo solo acqua con NO3 a zero. Penso che il ciclo dell'azoto effettivamente è partito.
Non ho mai tolto acqua dall'acquario. Quando l'ho riempito l'ho messa al minimo del filtro. Poi quando ho visto che avevo KH e GH troppo bassi ho comprato i sali e ho sciolto la quantità per 25 Litri in una bottiglia da un litro e l'ho rovesciata in acqua.
Ora che ci penso, lo stesso giorno che ho introdotto i pesci, ho ridotto un pò il flusso dell'acqua perchè li vedevo che si "buttavano" nel flusso e si facevano un pò "sbatacchiare" qua e là. Quando ho tirato fuori la pompa era rimasto qualche residuo di sale sopra essa e probabilmente ce n'era anche nella spugnetta ceramica sotto, infatto quando l'ho riaccesa è partita una nuvoletta di sali che i pinnuti hanno provato ad ingerire. Mi sa che li ho "drogati" di magnesio-potassio-calcio...

Quindi in definitiva dite che lo stress da spostamento non centra e la causa dei tagli potrebbe essere corrosione batterica? Anche se le pinne non sono "sfrangiate", ma hanno solo un taglio?

Oggi aspetto ancora e controllo che non peggiori, anche perchè sono comunque vispi e mangiano volentieri, come si vede nei video.
Poi se domani non migliorano, gli farò un bagnetto in acqua e sale. E' solo che trasferirle fuori e dentro l'acquario ho paura di stressarli ancora di più. Inoltre dovrei tirare fuori anche una femmina che sta per "partorire", per cui non voglio affaticarla in questo momento.
Qualcuno sa dire se si comportano anche i suoi guppini come nel video?
Grazie ancora.

eltiburon 16-10-2012 01:00

Per me può essere un taglio. I bordi sono forse biancastri?
La nuvoletta uscita dal filtro non è costituita da sali, è la melma tipica dei filtri. I sali sono disciolti e non li vedi.

mentapiperita74 16-10-2012 16:31

Mah, a me pare che si sia già rimarginato il taglio. Su entrambi i pesci per quanto mi sforzi non riesco a vederlo. Poi stasera mi metto con più calma e controllo ancora. Potenza dell'artemia? Comunque non avevano i bordi bianchi, erano proprio le due parti della pinna separate di netto. Poi del resto mi pare che siano belli vispi e famelici. Probabilmente era un taglio dovuto allo spostamento, magari con qualche arredo che ancora non avevano ben identificato...;-)

DavideNabbo 16-10-2012 16:45

Per me è la pietra..

eltiburon 17-10-2012 01:41

Allora era un taglio...
Vedo in firma GH 5. Ho capito bene? se così, è troppo basso per i guppy, minimo 10/12, è importantissimo!

mentapiperita74 17-10-2012 09:31

eh,lo so. Ho spiegato perchè è così basso. Con i prossimi cambi d'acqua lo alzerò gradualmente.
Comunque il maschio non ha più tagli, ma la femmina sì. Però è a giorni che deve partorire, per cui sarà anche un pò debilitata. Aspetto finchè si riprenderà dal parto, poi procedo con cambi d'acqua settimanali con aumento di un paio di punti del gh a ogni cambio. spero di fare bene così e che la coda si rimargini.

eltiburon 18-10-2012 01:42

Metterei una pietra calcarea per il GH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09540 seconds with 13 queries