AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sali aquili minerals heeelp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396660)

alberussu 15-10-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061873935)
ps. ma in che acqua hai sciolto i 0.62g di sale ? in acqua di osmosi presumo, giusto ?

provato a misurare la conducibilità e i valori di tale acqua prima di scioglierci il sale ?

si si l'acqua è di osmosi che aveva GH e KH non misurabili (il reagente virava alla prima goccia!)..comunque probabilmente i sali erano sciolti male. ieri notte ho fatto una tanichetta da 5 litri con una quantità a caso di sali (giusto per ricontrollare) e l'ho lasciata fino a adesso con areatore e riscaldatore a 32 °C per farli sciogliere meglio. risultato: KH 9 e GH 14,5

non è proprio il rapporto 1:2 come dice sul link che hai postato..ma sempre meglio di 1:1 di ieri sera!

alberussu 19-10-2012 14:49

allora purtroppo devo dire che sono molto deluso da questi sali..oltre ai valori non corrispondenti a quelli riportati sul sito del produttore, la solubilità è pessima. dopo 24 non se ne scioglie nemmeno la metà e il resto si deposita su qualsiasi cosa ci sia in acqua (24 in una tanica con pompa e riscaldatore, tutti ricoperti di "neve" alla fine)

pessimo acquisto >:-(

ilVanni 19-10-2012 15:55

Dal sito del produttore:
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_619/idl_41/
Quote:

5 g. (un coperchio pieno) in 100 litri danno una durezza carbonatica (KH) di 0,6° dKH. (durezza totale 1,3 dGH)
Consigliamo di sciogliere Minerals in un recipiente che contiene un po’ d’acqua dell’acquario
Con un’aggiunta molto consistente di Minerals, una piccola parte dei sali addizionati potrebbe non sciogliersi

alberussu 19-10-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061882210)
Dal sito del produttore:
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_619/idl_41/
Quote:

5 g. (un coperchio pieno) in 100 litri danno una durezza carbonatica (KH) di 0,6° dKH. (durezza totale 1,3 dGH)
Consigliamo di sciogliere Minerals in un recipiente che contiene un po’ d’acqua dell’acquario
Con un’aggiunta molto consistente di Minerals, una piccola parte dei sali addizionati potrebbe non sciogliersi


ilVanni, per ottenere i valori che volevo ho dovuto mettere 2,5 volte la quantità di sale che prevedeva il produttore..in ogni caso anche sciogliendone una modica quantità rimane un consistente residuo..! composto anche da granuli di circa 3 mm di diametro..

ilVanni 20-10-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da alberussu (Messaggio 1061882232)
ilVanni, per ottenere i valori che volevo ho dovuto mettere 2,5 volte la quantità di sale che prevedeva il produttore..in ogni caso anche sciogliendone una modica quantità rimane un consistente residuo..! composto anche da granuli di circa 3 mm di diametro..

Questo è un altro discorso. Se "tirano umido", ce ne vuole una quantità maggiore (stai pesando anche l'acqua che contengono). Per la solubilità, prova a metterli in un 1/2 litro o meno di acqua calda (anche di rubinetto): dovrebbero sciogliersi subito. Aggiungili (e misura) solo DOPO che si sono sciolti tutti. Se sono a "grani grossi" o semplicemente si sono fusi assieme per l'umidità ci vuole un po' più di pazienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07165 seconds with 13 queries