![]() |
Quote:
se invece pensi un domani di aggiungere piante più esigenti, allora mettilo il fondo :-) |
Ciao a tutti, ho finalmente allestito e avviato l'acquario...fondo fertile, ghiaino fine di due colori un bel legno, delle pietre simil ardesia e una decina di piante di cui una galleggiante qualche muschio e piante rampicanti sul legno. Ho trattato l'acqua con acqua safe e i filtri con safestart (anche se ho intenzione di aspettare comunque un mesetto prima di inserire i betta), settato la temperatura a 26°, tolti i filtri a carbone e misti, settato l'illuminazione per otto ore al giorno...e sono restato a gurdarlo per un'oretta buona!!!!!......Adesso quando il primo cambio d'acqua? Le prime analisi?...ed altri eventuali interventi prima di inserire i pesci?....Ad esempio ho predisposto l'erogatore di CO2 ma non l'ho ancora acceso!!! Devo farlo?
Non ho mai avuto un gran pollice verde...fuori dall'acqua!!!! Grazie |
Le analisi io le faccio quando ne ho voglia XD
Ma so anche che non dovrei fare così ... Comunque in genere falle circa una volta a settimana, a part quelle dei nitriti... Se hai appena allestito la vasca e non li monitori potresti perderti il picco ( come ho fatto io :P) L'erogatore di CO2 ti serve principalmente come fertilizzante per le piante, quindi dipende da quali hai messo ... Considera che ti abbasserà Il pH ... |
Quote:
comunque il safestart non usarlo più (nemmeno è indispensabile all'inizio) rischi un esplosione batterica e nebbia in vasca tanto il filtro matura da solo...devi solo aspettare :-) con la luce non partire a pieno regime, altrimenti rischi le alghe... le piante si devono ancora ambientare.....parti da 4 - 5 ore e aumenta di mezzora pian piano i valori è importante saperli, ti conviene fare i test a reagente di ph gh e kh per avere un'idea e poi eventualmente, a maturazione finita, correggere ti serviranno poi test per no2 e no3 di norma durante il mese di maturazione niente cambi d'acqua, altrimenti rallenti il processo di maturazione :-) posta le foto!! |
http://s9.postimage.org/nplfzdvyj/image.jpg
http://s9.postimage.org/4ls4j1j4b/image.jpg http://s9.postimage.org/mbyv1730r/image.jpg http://s9.postimage.org/5qr8ljbwr/image.jpg. Questa e quanto sono riuscito a fare fino ad ora....siate clementi!!!:#O |
mmm....mi piace :-)
ti manca solo un bel cartoncino nero come sfondo e magari i sassi mettili meno ordinati, più naturali :-) IMHO ovviammente... |
fiu....grazie#22....
per il cartoncino mi sto organizzando anche perchè ho piazzato la bombala di co2 dietro ...e sto valutando le misure...per i sassi hai ragione anche io sarei stato molto piu' WILD...ma in realta' c'è lo zampino della mia compagna...(molto zen come puoi notare)....spero che piaccia anche ai pesci!!!! |
Non mi convincono quei "pezzi di piastrella"... e non solo per gusto personale, secondo me i pesci si feriscono.
|
Le ho comprate in un negozio specializzato e sono tipo ardesia e si sfaldano un po'...all'inizio non convincevano neanche me...in realtà le parti che sembrano piu' appuntite e taglienti ho cercato di interrarle tutte!!!!
|
Quote:
più che altro non sono troppo naturali :-) ma se a te piacciono.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl