AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396373)

peppelandia 16-10-2012 15:49

up

peppelandia 20-10-2012 21:59

Uppettino

nikke89 21-10-2012 05:54

se non necessario personalmente non metterei su piani di fertilizzazione! una pianta come la ceratophyllum ad esempio vive praticamente di niente( si fa per dire! ma è resistentissima)e cresce a velocità incredibile! l'anubias ugualmente resistente! al tempo stesso però molte di queste piante assorbono moltissimi nutrienti e con un piano adeguato crescerebbero molto rigogliose!ma con ciò che hai puoi fare economia su questo fronte secondo me e fertilizzare solo il necessario! Ps: controlla come queste assorbono nutrienti perché per esempio l'anubias assorbe dal rizoma e quindi le pasticche per quella sono inutili! usa radici come 'appiglio'!


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppelandia 13-11-2012 19:30

a 30 giorni dall'avvio la vasca si presenta cosi'


http://s10.postimage.org/bivhmmemt/IMG_1310.jpg

peppelandia 15-11-2012 13:53

i valori misurati sono i seguenti:

temp 27 gradi, kh 7 (ho messo 80 litri su 180 di acqua d'osmosi) ph 8, no2 0.01, no3 10, po4 0.1 , fe 0.03, co2 5
------------------------------------------------------------------------
adesso la domanda da un milione di dollari

io ho messo tutte piante che richiedono scarsa luce per crescere o in definitiva piante di semplice gestione.
pero' vorrei mettere gli scalari, quindi ho la necessità di portare i valori di ph a 6,5 e kh a 5

io posseggo un impianto co2 ricaricabile (bombola 4 kg) e diffusare askoll con elettrovalvola e phmetro ruwal (forse devo cambiare sonda essendo vecchiotta)

secondo voi meglio affidarmi alla co2 o la torba??? (ho letto il topic di piccinelli su gli acidificanti naturali.

consigli?
------------------------------------------------------------------------
io ho questa come torba non so se possa andare bene
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-6640.html

altrimenti? dove si puo' prendere torba ad un buon prezzo? dai vivai?

posso usare co2 e torba assieme?

maramao 17-11-2012 20:33

....a questo punto rimettti in funzione l'impianto di Co2 che peraltro è ottimo l'Askoll! No torba.

Perchè non metti anche un po' di piantine che fanno un praticello? ...è morto li' davanti!! La sagittaria sabulata ad esempio, facile facile ;-)

peppelandia 18-11-2012 23:13

Ci avevo pensato anch'io , se la trovo la metto di sicuro

maramao 19-11-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061940508)
Ci avevo pensato anch'io , se la trovo la metto di sicuro

Io la ho ma devi aspettare che cresce un po' dato che ho sfoltito da poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07726 seconds with 13 queries