![]() |
Et voilà: Ecco qua alcune foto del cubetto:
Vista dal davanti: http://s11.postimage.org/vs4s432rj/CUBOLO_1.jpg Vista dal fianco esposto: http://s15.postimage.org/xb7c8htpj/CUBOLO_2.jpg La "grotta" tra le radici del microsorum che gli ho fatto nel caso in cui voglia nascondersi: http://s16.postimage.org/dkbwbaz81/CUBOLO_3.jpg I legni li ho bolliti e ribolliti ma ancora galleggiano, anche se penso che per domani stiano ben fermi: a quel punto rilegherò la anubias piccola che si è spostata nei vari maneggiamenti per tenerli fermi :-) Dite di piantumare di più? Potrei mettere un'altra Microsorum Pteropus dove adesso c'è solo fondo. Qualche consiglio? Ah il riscaldatore è messo così per tenre giù la radice a lato :-D |
Molto carino il cubo! :-) Puoi aggiungere anche delle piante galleggianti se vuoi :-)
|
Quote:
Spero che crescano perché sono abbastanza piccini per ora. |
Bella la vaschetta!! :)
Se passi da Milano Centrale e ti serve qualche piantina/stelo fa un fischio! Che ne dici di microsorum nana? |
Quote:
|
Come è, come non è, purtroppo oggi sono rientrato e ho trovato il disastro #07
L'higrophyla è marcita quasi tutta, probabilmente non le piace il fondo non fertile e la luce scarsa l'hanno uccisa... Però mi ha seccato anche tutto il resto, ho levato mucillagine da tutto, ricotto i legni e rimesso tutto a dimora. Al suo posto ho sistemato un'altra Anubias (nana questa volta). Speriamo che regga tutto! Purtroppo il materiale muccilaginoso delle foglie morte ha intasato il filtro e ho dovuto ricominciare la maturazione >:-( |
Cavoli mi dispiace! Per il filtro non riesci a mettere una specie di prefiltro (tipo una spugna grossolana o una gabbietta) dove pesca l'acqua? Così in questi casi lo sporco più grossolano rimane bloccato e puoi rimuoverlo facilmente :-)
|
Quote:
Comunque proprio per non piangere sul latte versato, devo dire che il nuovo layout lo trovo migliore del vecchio e per fortuna è successo tutto mentre la vasca era vuota :-) Magari domani metto qualche altra foto. |
Io metterei solo anubias, ceratophillium e una galleggiante.
Dovrebbero crescere facilmente e penso vadano più che bene. Dai che il secondo viene sempre meglio. Marco |
Quote:
Ho tenuto anubias e microsorum, il ceratophyllum lo preleverò poi dall'altra vasca con le potature e lo inserirò più avanti perché devo ancora preparare anche il coperchio, ma tra sabato e domenica penso che sarà pronto. Speriamo di non avere altri contrattepi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl