![]() |
fatti fare i test per queste malattie che trovi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Malatti...tive_del_gatto
speriamo non sia nulla di grave, ciao |
Quote:
Superclinica privata ... il TOP della toscana ... per un problema all'occhio del cane dei miei ... fissata la visita con lo specialista che veniva a posta da genova con l'appuntamento preso a distanza di 1 mese .... al che ti verrebbe da dire ... sti ca**i!! Morale della favola? Un mucchio di colliri senza risultato .... vuoi sapere cos'era? Un forasacco di 5 cm sotto la palpebra ... se n è accorta un assistente due settimane dopo .... alla faccia dello specialista!!!#23 Un altra clinica a Firenze per un controllo generale di un gatto mi preventivo 200 euro di test per telefono senza aver visto il gatto!! #23 Onestamente quello che è capitato a te non mi è mai capitato .... sicuramente è qualcosa alle vie respiratorie .... il forte dimagrimento non mi piace per niente #26 anche perche dello stato di salute degli animali si può dir tutto, ma in genere finche mangiano si sta tranquilli!! Rifagli controllare le vie respiratorie/gola .... non centra con gli starnuti, ma un altra cosa che mi può venire in mente essendo abituato a cacciare non vorrei gli fosse rimasto un ossino di traverso. |
Appena lo trovo lo porto subito! E da un'altro.
grazie a tutti dei consigli/esperienze/link! ------------------------------------------------------------------------ ah, magari può essere d'aiuto, anni fa il veterinario tolse un po' di dentini malati al gatto che non riusciva a mangiare... bho! |
Il dimagrimento è probabilmente conseguenza delle infezioni e del muco: il gatto usa moltissimo l'olfatto per mangiare. Se non sente odori non si fida a mangiare e quindi dimagrisce...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
Quote:
Ti rispondo da veterinaria specialista che lavora in una clinica al top.. In passato ho lavorato in un ambulatorio e sono scappata a gambe levate!!! E non sai quante volte sono arrivati cani e gatti in clinica a rischio di morte o che effettivamente sono morti per errore del veterinario non specialista!!! Ma sinceramente non c'é proprio da stupirsi a riguardo perché non é umanamente possibile conoscere con precisione tutte le malattie, anche le più rare, e le cure per due o più specie di animali domestici... Secondo me il futuro della veterinaria é assolutamente specialista, perché così come non vai dal medico di base per cose complicate, nemmeno ci porti il tuo cane o gatto. Io per i miei animali voglio il meglio, e anche se sono una specialista li amo un sacco tutti!!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Allora, i consigli su internet sono praticamente inutili. Peró... Il gatto é maschio o femmina? Intero o castrato/sterilizzata? Quanti anni ha? Vaccinazioni? Vaccinato per la Felv? Testato per la fiv? Sinceramente io andrei da un veterinario di cui ti fidi e gli farei un bel prelievino di sangue per controllare emocromo, parametri base e fiv e Felv. Poi farei anche una lastra al torace e con questo quadro si ha qualche informazione in più per accampare delle ipotesi. Fammi sapere!!! |
Ciao Ede,
maschio, castrato, 10 anni, completamente vaccinato. Lo so, le diagnosi così su internet sono una cavolata, ma dalla mia ignoranza in materia poteva anche essere un banalissimo raffreddore facilmente diagnosticabile! Appena trovo il gatto lo porto subito! Grazie =) |
albe cosa intendi per completamente vaccinato?
da quel poco che ne so di vaccini ce ne sono di diversi tipi e un gatto che gira libero dovrebbe avere il massimo della "copertura". so x esperienza diretta che da anni in giro c'è una malattia chiamata gergalmente influenza felina (non so se sia quanto ti ha scritto ede di sopra, so gnurant #12 in materia) e i sintomi sono quelli appunto quelli di un raffreddore che ricompaiono sistematicamente ogni volta che le temperature si abbassano un po'. però vale il discorso che ti hanno fatto di sopra: se un veterenario non ti convince (o meglio, non risolve) cercane un altro e lascia fare a lui ;-) |
SJ, ho letto qua a riguardo dell'influenza felina che dicevi..
http://www.fabcats.org/fvf/aivpafe/a...za_felina.html in effetti i sintomi sono proprio quelli, tranne la congiuntivite e sintomi annessi. Le vaccinazioni non so dirti esattamente quali sono, ma quando gli sono state fatte il veterinario ci ha detto che ha fatto tutto quello che c'era da fare per un gatto che vive all'aperto e a contatto anche con altri gatti selvatici. |
Visto che non mangia, cibarlo mandandogli in bocca con una siringa senz'ago la pappa molle è una ******* secondo voi? un po' come il trucco per forzarlo a mandare giù le pastiglie o cose simili...
|
albe, il problema della maggior parte degli animali è che sono bravissimi a "nascondere" che stanno male, fino a che non lo stanno veramente. senza voler far terrorismo inutile, se il gatto non mangia per un giorno, amen, due mi metto il problema, tre lo porto dal veterinario, perchè se oltre a mangiare non beve neppure, può diventare un casino bello grosso ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl