![]() |
Quote:
Grazie della tua opinione.:-)) mie risposte col trattino. |
Seguo con molto interesse!!!
|
Onestamente non vedo la logica di questa cosa..anche il reattore butta calcio e magnesio (libero..), tu dici che mettendoli come carbonati i coralli lo "mangiano"? Non credo che potrebbero utilizzarlo in quella forma..
Lo spolipamento credo sia dovuto ad amino quasi sempre presente in quei preparati commerciali. Parli di pH basico ma il cloruro di calcio e magnesio danno idrolisi acida..e chi dice che i batteri non vivano a pH basici..? Seguo, ma sarebbe necessario sapere esattamente cosa stai inserendo e le quantità per Capire gli effetti dei singoli prodotti.. |
Quote:
Concordo...la cosa non convince del tutto!! Ma vediamo come risponde la tua vasca!! Cmq, mi permetto di fare un'osservazione: se decidi di condividere una tua idea in un forum, non è molto corretto avere un "ingrediente segreto"!!Impedisci in questo modo ad altri di poter provare la stessa cosa e, magari, confrontarsi sui risultati ottenuti!!;-) |
Quote:
Se di aminoacidi ne contengono i carbonati puri per le farmacie o i cloruri puri per le farmacie io non lo so, ma io non ho inserito aminoacidi. Mi fido di chi mi dice che col ph interno alla soluzione di carbonati e acqua che ho fatto è moooooolto più difficile che mi vada a male rispetto che ad una bottiglia di succo di frutta, ma questo è il problema credo di tutte le boccette una volta aperte, oppure esiste un metodo per non farlo andare a male (anche se secondo me non ci va)???? io sono quì ad imparare.... Lo ho fatto io per la mia vasca, ripeto nessun corallo ha ritirato i polipi, ma anzi li ha estroflessi al doppio, l'acqua si è pulita più di prima stop. Non ve lo sò spiegare.:-)):-)) Vi sò spiegare che il coral snow di korallen zucht non lo comprerò più. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ridosato mezz'ora fa e tutto ok.
Seconda prova identica alla prima, la nebbia sta sparendo e i coralli sono splendenti. Niente più niente meno che il coral snow, niente di nuovo e di sconosciuto, stesso effetto e soldi in tasca. |
quoto in tutto e pertutto Davide della Reef-snow.....
riccardo86, quello che hai ricreato è tutto meno che neve marina... hai creato un complesso di carbonati a mio parere insolubile e assimilabile in bassissima percentuale. tra l'altro la percentuale non assimilata, precicita e sedimenta andando ad incrostare il fondo della vasca. se volevi creare un complesso carbonatico, hai ricreato - a mio parere - qualcosa di molto più simile al 'purple up' della carib. sea...... ma la neve marina è nettamente composta da particelle organiche di vario tipo e solo in minima parte di carbonio inorganico...... insomma è tutt'atra cosa ;-) nulla togliere al tuo prodotto sperimentale - per carità complimenti per l'ingegnosità..... a me non piace nemmeno il purple up originale :-D non amo il principio di creare nebbia di carbonati in vasca! a sto punto preferisco accontentarmi dell'integrazione da parte di buffer, reattore o prodotti (tipo sicce H&O e la neve marina) che contengono anche oligoelementi |
è come il DAYONE PLUS di xaqua anche lui rilascia la nebbiolina
|
Ciao,
Non sono un tecnico di metodi per gestire gli acquari e non conosco i prodotti KZ, quindi non so cosa tu possa aver inserito per ridurre l'assorbimento della zeolite (se introduci un elemento in un prodotto che va ad ostruire i pori - cioè che viene trattenuto dal materiale - perchè usare il materiale stesso se lo rendo inutile? - mio dubbio ed ignoranza) Sul sito Brightwell acquatics è riportata la composizione in filo e per segno dei prodotti - in america e in altre nazioni sono molto più severi con le composizioni e le etichette - Guaranteed Analysis Carbonate 2,769 mg/oz. (93,600 ppm), calcium 1,627 mg/oz. (55,000 ppm), strontium 32.5 mg/oz. (1,100 ppm), magnesium 4.4 mg/oz. (150 ppm), potassium 0.3 mg/oz. (10 ppm), moisture (max) 70%, protein (min) 0.5%, lipids (min) 0.15%, fiber (min) 0%. Ingredients Purified water, carbonates of calcium, strontium, magnesium, potassium, marine-derived proteins and lipids ppm = parti per milione oz = oncia fluida = 28,41 ml (UK) 29,57 ml (USA) mg = milligrammi Non è difficile da ricreare omettendo la parte di proteine e grassi ?derivati dal mare? Possiamo prendere del Carbonato di sodio Calcio cloruro Magnesio cloruro potassio cloruro Chi è più bravo di me potrebbe facilmente fare i calcoli chimici e rifarselo a casa. |
Quindi non sono carbonato di calcio e magnesio...
Ma cloruri.. E quindi torno a dire..c'è già il reattore..in alternativa il balling..se i valori sono a posto perchè dosarne ancora..per lipidi e proteine direi che fra papponi, booster ect, non c'è niente di nuovo.. Non capisco se il dosare tutto insieme possa cambiare rispetto a dosare dal reattore, pappone ect.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl