![]() |
ma c'è qualcosa che posso fare?
|
Il carbone non e' per gli inquinanti, i molli sono veramente aggressivi nei confronti delle altre specie molli, molto spesso con il carbone hai la risposta se e' una tossina o una particolare muta di un altro molle a dargli fastidio, alle volte non sono compatibili con altri ad un litraggio basso e vanno separati.
E' solo un test veloce e indolore, Saluti |
..intanto cambiare sale può essere utile.....ho anch'io quel sale da qualche mese e sono passato dopo anni di ELOS...ho voluto provare ma la tua esperienza mi convince che quel sale secondo me è davvero aggressivo verso i coralli e vanno in sofferenza poi mettici il passaggio dell'estate con temperature torride e fai 2 + 2....io ogni cambio vedo del gran muco rilasciato in vasca....con il sale ELOS non succedeva mai...credo che butterò via dei soldi anche parecchi perchè avevo preso il secchiello ma vado a comprare di nuovo il sale elos.....
|
Quote:
Probabilmente svuoterò la vasca riempirò con nuovo sale e rimetto tutto dentro e incrociamo le dita. Preferisco una nuova maturazione alla sofferenza degli animali! |
vediamola come se fosse una specie di traloco
|
non e che hai parassiti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl