![]() |
Come dice Only ho un esemplare con infiammazione cronica.......con solo congelato e verdura (come ha detto Lucrezia) la situazione è decisamente migliorata; purtroppo con dei piccoli in vasca ho dovuto aumentare un po le dosi e saltuariamente ha qualche difficoltà, in questo caso per un paio di giorni somministro solo verdura.
|
Niente ragazzi, oggi dopo una settimana di digiuno ho dato pochissimi piselli sbollentati...e l'oranda in questione fa fatica a nuotare. Questa volta leggermente ma ho paura che nel pomeriggio (orario in cui di solito ha maggiori difficoltà) peggiorerà molto....
C'è bisogno di antinfiammatori? Se si quali? |
A questo punto anche io proverei a curarlo, ovviamente a parte.
Spesso si usano gli antibiotici, ma come scrivevo a me parrebbero più appropriati degli anti infiammatori, solo che siccome tutti usano gli antibiotici non saprei quali è in che modalità! Se trovo il numero provo a fare un colpo di telefono al centro veterinario dove mi servo, ma non so se ne capiscono di pesci (con i gatti sono bravissimi però :-) ) |
Ho sentito il veterinario, ma che si intende di pesci é la sua collega che fino a lunedì non c'è.
Mi ha detto che prova a rintracciarla e di richiamarla tra un paio d'ore. Aspettiamo e vediamo, ma potrebbe essere anche che mi consiglia qualche cosa per cui serva ricetta e quindi, nel caso, avrai bisogno di un veterinario che faccia la prescrizione! |
Oddio grazie mille!
Attendo tue notizie, per la ricetta poi vedrò come fare... grazie davvero! :) |
Allora, mi sono un po chiarito le idee anche io adesso :)
L'anti infiammatorio dice di no perchè ha un sacco di effetti collaterali e per i pesci è difficile dosare ed è facile andare in sovradosaggio. L'antibiotico si perchè comunque, anche se non è un infiammazione batterica, c'è probabilmente cibo fermo e quindi una copertura antibiotica dice che è meglio averla, quindi.... Passo parola a chi si ricorda che antibiotico si usa di solito e con che posologia. Ovviamente la prima cosa consigliata è stata il digiuno seguito dalle verdure! :-) |
quando non si sa più "che pesci prendere", conviene sempre avere in casa dell'ESHA2000. In Italia si fa fatica a trovarlo, ci vuole ricetta quindi i negozianti non lo tengono +, ma puoi tranquillamente ordinarlo dalla germania e arriva. :)
http://www.eshalabs.com/esha2000.htm |
Io ricordo che c'era un antibiotico ad uso umano che molte farmacie davano senza ricetta, ma non ricordo qual'è!
Ci vorrebbe la nostra primaria! :-) |
Quote:
L'ESHA è specifico per pesci e molto ad ampio spettro (spari un po' alla mosca col cannone). |
Cercando nel forum ho trovato invece il bactrim come scriveva all'inizio supergeko, una compressa polverizzata per 50lt.
Adesso segnalo il 3d a Crilù e vediamo che dice! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl