![]() |
le plafoniere GROWING LIGHT si usano per coltura idroponica e per colture che non possono essere coltivate all'aperto per ovvi motivi #13 ma sono praticamente rosso/rosa
|
ragazzi visto che sono ad HK la prossima settimana mi date un consiglio su che filtro acquistare
vorrei un filtro esterno, ho gia' preso i tubi entrata e uscita in vetro dell'ada con diametro 13mm la vasca sara' max 90 litri ma vorrei un filtro molto valido quello dell'ada e' troppo costoso ma credo ci siano molte alternative e mi affido a voi per i consigli |
sono molto validi gli askoll o gli eheim, però non so se li ad HK trovi convenienza.. quali marchi ti è capitato di vedere li nei negozi?
|
i marchi li hanno tutti come da noi...
provo a chiedere di questi due ma mi sapete dire un modello esatto per la dimensione della mia vasca? |
Io andrei sul pratiko 200
|
Aggiornamento e richiesta di consigli
ho fatto realizzare la vasca su misura 110x35x35 in vetro normale 8mm di spessore alla fine tra il vetro che usa questo vetraio e l'extrachiaro per 8mm di spessore la differenza era davvero impercettibile ed ho optato per il risparmio di oltre 100€ per il filtro ho acquistato l'Eheim professionel 3 2071 per il riscaldamento ho preso il cavetto della JBL da 20W lungo 4metri (spero che basti) visto che la temperatura in casa non scende mai sotto i 22° forse non serviva nemmeno ora debbo scegliere il fondo ho già tutta la serie di fertilizzanti ADA ma non saprei se usare anche per il fondo i materiali ADA o esiste qualcosa di meglio. quanti kg mi servono secondo voi vista la dimensione dell'acquario? visto che acquisterò online questi prodotti non vorrei prenderne pochi e dover aspettare un altra spedizione per finire l'allestimento... piante: quanti vasetti di anubias cup mi servono secondo voi per la "Calli"? grazie dell'aiuto |
la vasca ha i tiranti vero? perche altrimenti 8mm mi sembrano pochi...
per il substrato perendi ADA se come fertilizzazione liquida utilizzerai ADA, la quantità necessaria è di circa 23litri (3 sacchi) + power sand o similare per la calli, c'è un motivo in particolare per cui hai scelto le cap? personalmente quando si tratta di piante delicate come calli e glosso consiglio sempre i vasetti che le colture in vitro |
opterei per le CUP perchè dicono che non hanno parassiti che non infestano l'acquario... (mi è successo nel caridinaio e ho dovuto mettere delle Helena)
per la vasca non voglio assolutamente mettere dei tiranti... è vero che è lunga 110cm ma è molto ridotta in altezza (35cm ) quindi il vetro non dovrebbe flettere in più il vetraio mi ha assicurato che 8m di vetro standard è molto più resistente dell'extrachiaro che avrei dovuto fare da 10mm |
in effetti avrei optato per 10mm, ma io non sono un vetraio :-)
si è vero che le cap non hanno lumache, ma proprio perchè si tratta di colture in vitro sono decisamente più sensibili di quelle in vasetto, se ordini le piante ed eviti che il negoziante le metta nella vasca destinata alla vendita, vai sul sicuro ;-) |
Quote:
ok allora sento dal negoziante se mi riesce ad ordinare la Calli senza metterla in nessuna vasca prima di consegnarmele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl