![]() |
Non badare alla forma delle pinne, varia da varietà a varietà, ma la specie è sempre la stessa quindi si possono riprodurre senza problemi :-)
|
Rizzia io ti consiglio di provare così come in qualche post precedente ti ha suggerito jessika.
Separa per qualche giorno maschio e femmina e alimentali con congelato. La femmina la lascerei nella vasca dove intendi fare l'accopiamento. Dopo qualche giorno inserisci il maschio e la femmina la metti magari in una sala parto trasparente nella stessa vasca. Nel giro di un giorno il maschio dovrebbe costruire il nido e la femmina essere pronta. Marco |
si grazie jessika e grazie marco
stanotte il nido si e sfaldato di nuovo , nonostante la luce lunare, oggi il maschio e di nuovo aggressivo ed ho messo una nursery per riparare la femmina se il mschio oggi rifa il nido aspettero qualche giorno altrimenti lo lascio da solo per un po come dite voi, secondo me ormai e necessario anche un cambio d'acqua oltre che un consistente rabbocco |
tolta definitivamente la femmina il nido apparentemente non e stato rifatto ma rabbocato 2 lt di acqua e stranamente oggi una patina oleosa è sparsa su tutta la superficie e su tutta la superficie dell'acqua in maniera molto sparsa e disordinata noto le classiche bolle del nido
|
La patina è normalel..sono solo batteri :-)
|
è molto piu spessa dei soliti batteri che ogni tanto si manifestano e quasi tutta la superficie dell'acquario e coperta da bolle , non so come fare un paragone , ricorda un cielo molto stellato
fra le quali noto anche altre bollicine piu chiare e piu piccole ,che possano essere uova? se si entro quanto si dovrebbero schiudere ? le ho notate ieri, ed il maschio non se le fila per niente mantre ho notato che le lumachine ci si sono appese e galleggiano con loro |
Riesci a fare una foto? Le uova di solito schiudono in 36-48 ore..dipende dalla temperatura :-)
|
provo con una foto ma credo sia improbabile siano uova ,il maschio non le cura , la temperatura è a 28 mentre la consistenza della patina si è un po disciolta ci sono ancora tante bolle sparse soprattutto sotto le foglie di limnobium laevigatum come al solito devo aver fatto una scemata delle mie e stasera ho rabboccato cun 2 lt di acqua
a breve la foto |
foto (se ci riesco)
|
Non si vede bene ma non mi pare ci siano uova o nido ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl