![]() |
anche il red sea ed il tropic marine sono ottimi. io col secondo mi son trovato molto bene.
come supporto alle rocce puoi usare o rocce morte o i tubi grigi da idraulica. se lo rendi stagno bene, altrimenti lo fori tutto completamente per far passare l'acqua, che non crei ristagni. sopra una griglia delle solite. io comunque ho sempre messo prima la sabbia, fino ad un paio di cm sopra i supporti, poi fatto la rocciata e poi riempito. metti una brocca su un piatto piano sulla sabbia, ci ficchi dentro il tubo di mandata dell'acqua e lasci che trabocchi... così hai pochissimo pulviscolo in giro... |
Vai Mikele :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quindi avevo pensato ai soli tubi in pvc da incastrare nelle rocce forate e forare tutti i tubi in modo che ci passi l'acqua... Per quanto riguarda il riempimento come fai tu non crei bolle d'aria nella sabbia che poi devi andare a rimuovere??? Avreste qualche suggerimento per la rocciata?? io sono perso ma vorrei fare un qualcosa di minimale dove poggiare gli sps e lasciare quanto più spazio sulla sabbia per le tridacne (che io amo tantissimo) e qualche lps più particolare tipo scolimya ecc... Cosa ne dite?? Voglio fare una vasca quanto più particolare possibile anche se piccola (per me) ma con coralli particolari e belli... Aiutooooooooooooo sono diventato pazzo :-D #28 |
non mettere niente sotto le rocce.
Fai una rocciata leggera, affondandole qualche cm nella sabbia e bon. |
Quote:
|
Quote:
se ne fai una alta e stretta può servire a non far sprofondare col tempo nella sabbia.. in 70cm uno sull'altro fanno diversi chili. |
Quote:
Ciao Mikele... |
E un pò di tempo che non aggiorno e che non scrivo sul forum perchè causa lavoro STRESSANTE e causa altri problemi familiari e non mi sono protratto sulle lunghe per partire ma di certo non ho abbandonato il progetto e ieri finalmente ho iniziato a riempire ho fatto le cose con calma e mi sono autocostruito quasi tutto...
eccovi giusto due foto fatte in velocità e con il cellulare durante l'inizio del riempimento... Cosa ne pensate??? Adesso avrei da chiedervi una cosa... finisco a riempire e faccio partire la vasca porto a temperatura e salo poi devo far passare del tempo oppure posso già mettere la sabbia??? Ovviamente allo scarico metto la lana di perlon in una calza Mo skim lo faccio partire subito oppure attendo che faccio scendere il polverone (che si farà perchè il carbonato di calcio by picci non lo lavo) Penso di fare tutto lunedì dalle 14 fino alle 17.30 prima di scappare al lavoro e penso che martedì mi arrivano anche le due vortech mp10w es e per questo ringrazio il mio gran amico gianluca di aquariumcoralreef per l'aiuto e il trattamento che mi ha preservato è sempre una gran persona e io lo ringrazio per tutto... Ma adesso facciamo parlare (per quel che possono le foto) http://s16.postimage.org/lagff4gs1/Foto0125.jpg http://s16.postimage.org/qzwnzfmy9/Foto0126.jpg |
Due cose...
Primo, metti uno sfondo intanto che la vasca è vuota, altrimenti poi non lo fai più. Secondo, metti in vasca 10 cm di acqua salata, poi la sabbia mescolando vigorosamente e poi aspiri l'acqua lercia. Fatto questo riempi con acqua già salata. Ti risparmi una settimana di nebbia. |
Quote:
Per quanto riguarda la settimana di nebbia non mi interessa più di tanto una settimana in più una in meno non mi cambia nulla tanto con il lavoro che faccio non ho poi così tanto tempo da dedicare la vasca in questo periodo... Ma da gennaio che il lavoro diminuisce un pokino mi dedicherò alla vasca al 100%... Intanto picci mettimi da parte qualche taleuzza che il regalo ci deve stà ahahaha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl