![]() |
Personalmente preferisco fare qualche cambio d'acqua in piu... Sei sicuro di reintegrare tutto e spendi meno!
Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
esempio pratico ma con numeri e oligo sparati a caso: vasca da 100 litri.....con una quantità di K(potassio) =a 500,valore irreale ma serve da esempio. consumo del K =20ppm al mese..sempre teorico ovvio. ora cambio acqua diciamo del 10% e cioè 10litri,reintegro di potassio di 5 ppm sempre valore ipotetico carenza in vasca=15ppm x ogni mese in pratica non si sà cosa e come integrare se non viene misurato..... anche se si fanno i cambi d'acqua ogni 3gg hai sempre uno scompenso ad esmpio di Calcio,KH e Mg che spesso reintegri con i Buffer.....lo stesso succede a tutti gli altri oligo ;-) tutto IMHO ovviamente#70 |
Secondo me o misuri i valori dei vari oligo in vasca e dosi di conseguenza o hai dei buoni e certi indicatori naturali..(tipo una loisette blu, alla quale se manca fluoro, scompaiono le cromoproteine blu), o lascia perdere l'integrazione ..
Poi è chiaro che se non provi un oligo alla volta non potrai mai sapere l'effetto di uno piuttosto che di un altro sui coralli.. |
Quote:
lo scompenso secondo mè è piu facile crearlo immettendo in vasca boccette a ***** senza tenere monitorati i valori con test affidalibi! anche io IMHO ovviamente ;-) resto dell'idea che un buon sale e cambi regolari siano il mantenimento migliore e più economico nella maggior parte dei casi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl