AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395396)

paolix 10-10-2012 10:31

addirittura nac6? a me han sempre detto che sotto il bm150pro non dovrei andare...

Ciccio66 10-10-2012 13:17

Lo dico da 2 anni che il Bubble nac c6 va benissimo x un litraggio da 250 in su
Poi se ci sono commenti positivi sui 550lt ancor meglio


by....Gino

Maurizio 77 10-10-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061862976)
Lo dico da 2 anni che il Bubble nac c6 va benissimo x un litraggio da 250 in su
Poi se ci sono commenti positivi sui 550lt ancor meglio


by....Gino


Quoto Ciccio...!!!#70 La casa lo porta da 200 fino a 600 litri...!!!!#36#
Lo skimmer e importante ma non servono grandi marche...!!!
Per la nuova vasca che sto per allestire su 650 l sto comprando un ATI 200is e sara' penso sufficente per quel che dicono di chi lo usa, non serve spendere tanti soldini...#07
Per la mia vasca parlano i fatti e appena ho un po' di tempo posterò alcune foto...!!!;-)

MatteoS86 12-10-2012 13:41

Deltec MCE 600 ke dite?

Giampiero Peroni 13-10-2012 09:57

Il deltec e' sempre una garanzia, però molto costo, sempre se non lo trovi usato sul forum. Comunque a parità di costo starei su un BM o skimz nuovi.

paolix 17-10-2012 00:51

non avevo considerato una cosa.. la sump è 48x42x33(H), quindi se regolo il livello dell'acqua a 25 per un BM mi ritrovo con circa 16 litri per eventuali interruzioni di corrente, che corrispondono a 2 cm circa dell'acqua della vasca... un po' poco secondo me...

qualche skimmer che lavori bene con livelli più bassi?

qualcusno sa gli skimz a che livello lavorano generalmente?

JeFFo 17-10-2012 07:51

Lgm doppia pompa lavorano anche all'asciutto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

maraja72 17-10-2012 11:43

non è interesse privato (ne ho uno in vendita, ma ce ne sono anche altri a prezzo più basso)...io ho cambiato diversi modelli di schiumatoi (mi piace provare diverse configurazioni)....elos ns500 e ns1000, tunze 9410, H&S 150, BM nac 6, Deltec MC500...devo dire che da un punto di vista strutturale le "macchine" tedesche (tunze e H&S), rispetto alle cinesi, si vedono....anche come livello ho avuto difficoltà con i bubble magus in quanto non avendo una paratia in sump (peraltro bassa), non sono riuscito a farlo andare benissimo...con livello di acqua basso, elos tunze e H&S sono stati i migliori (14 - 18 cm).....il tunze me lo sono scordato (non necessita regolazioni), mentre l'elos l'ho trovato un po' rumoroso...l'H&S l'ho cambiato perchè troppo da smanettoni e sovradimensionato per una vasca da circa 240 litri come la mia.
Per la mia esperienza, ti posso dire che non esiste lo schiumatoio perfetto per tutti gli acquariofili, ma solo quello giusto per le proprie necessità.
da quello che scrivi ( soprattutto necessità di lavorare con bassi livelli di acqua) ti consiglierei di provare a orientarti o su un bi-pompa (tipo LG) o su un tunze (9415)....o sull'H&S.

p.s. mai provati, ma mi pare che anche gli skimz lavorino con elevati livelli di acqua (sopra i 20 cm).

bibbi 17-10-2012 13:54

con quale l'hai cambiato lo skimm...... e come ti trovi...

paolix 17-10-2012 14:07

maraja72 tu che li hai provati un po' tutti.... x H&S intendi il 150?
lo danno per minimo 10 cm di acqua, ma ce la fa nella realtà?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08199 seconds with 13 queries