![]() |
In forno o bollirli è uguale..., per sterilizzarli.
Però non tutti i legni vanno bene, alcuni non sono dannosi ma marciscono con il tempo, per questo preferisco comprarli, sono adatti perchè non marciscono. |
Ecco l'argomento che stavo cercando!
Ho raccolto ieri delle belle radici vicino ad un lago e naturalmente galleggiano. Mi sa che e` proprio legno di conifera visto che le ho trovate in montagna...anche da secco perde resina? La cosa che mi interessa sapere e` quanto tempo le devo lasciare a mollo perche` restino sotto e non galleggino piu`? Le radici che ho gia` in acquario le avevo comprate e quindi non mi sono mai posto il problema galleggiamento. Spero quancuno che abbia esperienza in merito, grazie. |
io ho preso un bellissimo legno dal mio negoziante...l'ho fatto bollire 3 giorni e adesso ho l'acqua cristallina!!!
|
mi sa che qua non rispondete, apro un nuovo topic va...
E comunque con la bollitura di legni o rocce da introdursi in vasca non facciamo altro che perpetrare una sorta di selezione senza alcuna particolare utilità e non impediremmo certo lo sviluppo di muffe e batteri che in qualsiasi momento, essendo presenti tutt’intorno a noi come Bacillus mycoides un comune contaminate dell’aria, torneranno a colonizzare ciò da cui li avevamo strappati. Quindi non so quanto utile sia far "sterilizzare", se cosi` lo vogliamo definire, un legno... ...se vi interessa l'articolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl