![]() |
Quote:
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
mio figlio e un terrorista ma sull'educazione cerco nel mio poco di corregerlo sempre..
io che so il difetto di mio figlio che e iper attivissimo cerco di tenere sempre 4 occhi addosso e non lo lascio mai solo, specialmente quando sono a casa di amici cmq per il piccolo venuto a casa tua la soluzione era semplice: NOPRON 50 ML IN UN BICCHIERE DI ACQUA con la scusa della bevanda alla menta e vedevi che incominciava a dare i numeri e all'improvviso te lo vedevi in letargo sul tappeto di casa ai piedi della vasca buuu:-D:-Dhahhahaha |
ahahhahaha il sonnifero!!! non ci avevo pensato :D
|
Quote:
non c'è niente che mi manda più in bestia di queste cose..... io ne ho 2, 4 e 1 anno e già in casa mia cerco di fare di tutto per educarli al meglio e farli comportare "decentemente" , figuriamoci in casa di altri...... |
ma bravi...
educatori... |
io ne ho 6 ed il 7° in arrivo.
i più piccoli è chiaro che se vai in giro devi tenerli sott'occhio perchè a 2 anni mica capisci bene cosa è giusto o sbagliato. gli altri dai 5 anni in su, non si sognerebbero mai di fare qualcosa che recherebbe danno ad altri. ci vuole pazienza ad insegnarlo e polso se succede un guaio. scusare i figli per il loro comportamento sminuendo quello che combinano non porta a nulla se non ad accondiscendere al loro comportamento irresponsabile.. un giorno è una monetina in acquario, il giorno dopo una bomba atomica su hiroshima! :-D |
gli dovevi tirare una manata ..a lui e hai genitori !
|
il lancio delle monetine nell'acqua delle fontane è per garantirsi da parte della sorte un felice ritorno... preparati :-))
Il mio bimbo di quasi 2 anni aveva iniziato a lanciare palline, e ha una mira notevole. poi è passato alle macchinine, e un giorno ho trovato per caso una papera cinese (quelle coi led e che fa il verso appunto della papera) incastrata nascosta tra due rocce sul fondo. quando l'ho tolta grondava di liquido verde di batterie e rame, e puzzava di acido. Ma tutto si perdona ai bimbi, specie ai tuoi. Da allora l'ho tenuto con me durante i "lavori" in acquario, e ha smesso di prenderlo di mira come probabilmente faceva per gelosia vedendosi privato dalle mie attenzioni. Ora dopo qualche mese da allora mi chiama indicandomi le "stelline" sui vetri, e quando torno dal lavoro a volte cerca di raccontarmi qualcosa che ha visto nell'acquario. Tutte le sera mi dice "babba babba" (sarebbe pappa, la p ancora non gli riesce) e vuole dare anche lui la pappa ai pesci. E il massimo della contentezza è quando gli lascio mettere le dita nell'acqua e i pesci vanno a prendergli il cibo tra i ditini... o quando la salaria va subito a mordicchiargli le unghie..... ok, mi ha buttato una lampada da lavoro in sump ed è saltata la corrente in tutta la casa, ma non lo ha fatto apposta... bimbi e acquario possono convivere, se sono entrambi tuoi. |
l'ultima frase è la verità assoluta :)
|
Mha nella maggioranza dei casi , non è il bimbo il colpevole ma i genitori , anche leggendo la tua avventura lo penso......i miei sono stati educati a lo dico 1 volta alla seconda ti do un cricco in fronte :-)) niente sberle perchè non mi piacciono le mani in faccia , ma un bel cricco che rimangono storditi quei 3 secondi e intanto pensano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl