AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fondo Fertile SI o Fondo Fertile NO??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395081)

DavideNabbo 06-10-2012 18:16

E' un marrone rossiccio a me piace e mi da l'idea di naturale ( prima usavo un ghiaietto bianco nero inguardabile) ma de gustibus...

No non è allofono anche se su qualche scheda di vendità millantano magici poteri di immagazzinamento sostanze. Certo la maggiore porosità e leggerezza lo pongono ad un gradino superiore alla ghiaia quarzica.

Alex#92 06-10-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da DavideNabbo (Messaggio 1061856459)
E' un marrone rossiccio a me piace e mi da l'idea di naturale ( prima usavo un ghiaietto bianco nero inguardabile) ma de gustibus...

No non è allofono anche se su qualche scheda di vendità millantano magici poteri di immagazzinamento sostanze. Certo la maggiore porosità e leggerezza lo pongono ad un gradino superiore alla ghiaia quarzica.


capisco ma a questo punto non vale + la pena ritirare, faccio un salto dal mio negoziante e vediamo cos'ha lui.... grazie 1000 per i consigli :)

DavideNabbo 06-10-2012 18:51

basta che non te ne torni con una ghiaia fosforescente #19#19

Alex#92 06-10-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da DavideNabbo (Messaggio 1061856499)
basta che non te ne torni con una ghiaia fosforescente #19#19

ahahahah oddio e mica sono pazza XD

scriptors 10-10-2012 12:12

Per esperienza diretta, se si sa come fertilizzare in colonna, il fondo si potrebbe anche non mettere ... e vale anche per le echinodorus :-D :-D #70

La qualità del fondo, secondo me, è nella sua porosità che agevola la creazione dei peletti radicali delle radici aumentando in pratica il volume radicale da cui le piante prelevano nutrimento ... e possono prelevarlo anche dall'acqua ;-)

Il fondo fertile comunque si esaurisce e, se per inesperienza, viene in superficie sono dolori

gugli 11-10-2012 17:09

ciao, ritengo che un fondo fertilizzato sia assolutamente necessario per la buona riuscita di un plantacquario. questo poi va affiancato da una fertilizzazione in colonna ben bilanciata
ciao

scriptors 12-10-2012 10:27

Il mondo è bello perchè è vario #70

Aggiungerei che in questo caso sarà improponibile la Potatura dal basso, visto che in un plantacquario si fanno potature settimanali se non ancora più ravvicinate ... ed immaginare di estirpare piante da un fondo stratificato (fertile sotto e ghiaino o altro sopra) #23

... poi si può sempre provare per credere ;-)

gugli 12-10-2012 18:31

ciao, in effetti ci sono i pro e i contro da valutare bene, comunque penso che un fondo fertilizzato riduca la difficoltà della fertilizzazione in colonna e quindi potrebbe risultare più facile da gestire per un principiante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07886 seconds with 13 queries