![]() |
Sarebbe interessante conoscere NH3/4+ ed NO2
Visto che hai pH 8 metti l'uscita del filtro a cascatella in modo da ossigenare pių che bene l'acqua della vasca. Verifica dopo un paio di giorni che succede, nel frattempo mani ben in tasca. Se il tutto persiste puoi provare con del flocculante (ma esiste sia per problemi chimici che biologici, sarebbe da capira la causa della nebbia) e del semplice cotone idrofilo (ovatta) ma da controllare spessissimo visto l'alto rischio di intasamento. Per il momento sposta solo l'uscita del filtro ed ossigena ;-) |
Quote:
|
tocchi troppo quello che non vai mai , o quasi, toccato, le spugne non si toccano se non quando si riduce la portata, e si lavano con acqua dei cambi e non d'osmosi (attenzione lavare leggermente non a stropiciarle), poi gli attivatori sono acqua, ed infine controlla bene i valori che hai in vasca ....la tua nebbia non sono altro che batteri senza casa ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl