![]() |
Quote:
volevo un tuo parere sù quale prodotto usare intendo il buffer a+b te ne sei grato un link? mi scuso con massyvassallo per aver inquinato un pò il suo post anche se credo servirà anche a lui ciao |
anche io vorrei sapere per a+b se si intende il prodotto della kent o ce ne sono anche altri.
cmq credo che convenga sempre tenere anche gli integratori in polvere, perchè si possono cmq avere degli squilibri di consumi, a me è successo, prima con il calcio, ora con il magnesio, poi forse più avanti la vasca si stabilizza e si riesce a bilanciare tutto con quelli liquidi... cmq parlo per esperienza prersonale, nn è detto che questo che sto riscontrando io, vada bene per altri, insomma credo che l unica sia fare constantemente i test, segnari i valori e confrontarli... |
Quote:
e piu di un mese che ho trovato il bilanciamento della triade sempre con i buffer in polvere dosando e controllando... ne uscita fuori questa tabella dei consumi usando i buffer in polvere domenica 25g. alkal. -------------------------------------------------------------------------------------------- lunedi 5g. strontium 25g. calcio -------------------------------------------------------------------------------------------- mercoledi 25g. alkal. matti. 30g. magn. sera -------------------------------------------------------------------------------------------- venerdi 25g. calcio ------------------------------------------------------------------------------------------ sabato 25g. alkal. cosi facendo ho la triade sempre nel range mi chedevo sè utilizzando i buffer a+b devo dosare le stesse quantità ???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl