![]() |
E' una grossissima bufala, all' epoca presi un nano che era già allestito in negozio, con coralli pesci ed annessi, il negozio dista 25 km. da casa mia, vuotato per metà e messo in tanica l' acqua, partito in macchina e quando sono arrivato a casa ho risistemato tutto, nessun problema!
|
non è impossibile ..... come ti hanno detto levi un pò di acqua e ti fai aiutare almeno da un'altra persona ..... certo sarebbe meglio non spostarlo ... ma se è proprio impossibile evitare mi sembra l'unica soluzione....
che c'entra il genoa ..... ? #13 |
Quote:
Sicuramente mi farei aiutare da una o più persone. Quello che mi interessava era avere la certezza che la cosa fosse possibile perchè mi era stato detto che la cosa fosse impossibile. Certamente muoverlo non è ottimale ma visto che l' alternativa è non avere proprio l' acquario sarei disposto a spostarlo ora che mi avete detto che è possibile |
il vero problema (Imho) è che un 30litri che non ho capito se netti o lordi?? ma cmq
non è che faccia molta differenza, già di per se è molto instabile e se anche lo svuoti solo per metà.....ti riparte mezza maturazione e questo ogni 6mesi ...come dire?? quando il sistema reef comincia ad aver raggiunto una certa stabilità (anche se labile appunto per il poco litraggio) spostando il nano la, diciamo interrompi, cosi che riparte di nuovo....e questo ogni 6mesi.... ora non dico che sia impossibile ma alquanto (dal punto i vista sopradescritto "rischiorso) PS: considerando cheuna vasca di 30litri ha dimensioni veramente piccole e ridotte, quindi (te la butto li he??) non riesci a trovare un'angolino tutto per il nano magari anche in qualche altra stanza???.....sarebbe meno ma moolto meno problematico ....sempre Imho he?? |
Quote:
Sarebbe un cubo wave da 30l quindi netti saranno circa 20 direi. Quindi decisamente piccolo. |
I cambi vanno fatto settimanali soprattutto su una vasca piccola come la tua
Emanuele |
Quote:
Sullo spostamento con più del 50% di acqua nell' acquario ci potrebbero essere problemi di rotture del vetro? Grazie |
Nessun problema sul vetro ma come detto da giuansy avrai problemi con la stabilità del sistema
Emanuele |
secondo me se il nano lo gestirai bene fin dall'inizio problemi non ne avrai parecchi, anche perchè il trasloco durerà massimo 5 minuti?? molto meno delle normali operazione di manutenzione, come il cambio d'acqua, la pulizia delle pompe ecc.....
la soluzione potrebbe essere tenere fin da subito una rocciata bassa, e investire in un layout piu lagunare di modo da evitare al momento del trasloco che delle rocce e/o animali fuporiescano dall'acqua anche per sbaglio ovvio che l'acqua che togli poi non la cambi con acqua nuova(io suggerirei solo 1/3, e poi sigillare momentaneamente con domopack l'apertura dell'acquario; se no l'effetto onda alla minima oscillazione ti fa buttare gli altri 2/3 sul pavimento) e per scongiurare eventuali danni( toccati le palle:-D) a fine trasloco vai con una fialetta di batteri da integrare e dovresti stare tranquillo |
Quote:
L' operazione di trasloco durerebbe meno di 5 minuti. Prima sposto gli "accessori" poi in 1 minuto sposto la vasca e riavvio il tutto. Ovviamente toglierei meno acqua possibile, giusto la quanità per renderlo un pò più leggero. In ogni caso, facendo un calcolo apporssimativo un 30l lordi dovrebbe arrivare a pesare con le rocce circa: 20kg di acqua+ 6 kg di rocce + un po di sabbia....direi massimo 40 kg no? quindi dovrebbe essere trasportabile eliminando poca acqua che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl