![]() |
Io non capisco tutta questa smania di voler subito mettere i pesci, nei due acquari che ho avviato nella mia breve vita di acquariofilo è stato bello osservare anche tutto ciò che accadeva in maturazione: prime alghe, lumache spontanee, piante che attecchiscono e cambiano foglie, ecc...
Oltretutto quello del picco dei nitriti è un metodo ormai provato, perchè usare ancora metodi di 30 anni fa rischiando la salute dei pesci? Si tratta alla fine di aspettare 4-6 settimane e di fare un po' di misurazioni, mica di vendere un rene... |
Quote:
|
Si torna ai discorsi di Daniele, l'approccio è sbagliato e mancano le informazioni basilari.
I bambini di oggi smaniano per l'iPad e i genitori pure, figuriamoci se riescono ad aspettare un mese prima di inserire i pesci in un acquario... |
tornando al problema di fondo: a quale venditore ci si può affidare, io distinguo tra quello preparato che se ci parli ti da "anche" buoni consigli ma che fa il furbetto per vendere, e quello davvero ignorante che dice una scemenza dietro l'altra. il mio consiglio è che per un acquisto il negozio è proprio l'ultimo posto in cui orientarsi, ho imparato a chiedergli magari 10 cose differenti (piante, fertilizzazione, torbe, filtro, manutenzione...) e, una volta depistato, fare il mio acquisto consapevole e filtrare le 10 risposte ottenute per valutarne l'affidabilità. MAI chiedere consigli sull'effettivo acquisto che c'interessa davvero!
|
Oggi ho dovuto comprare delle assi le ho prese una ad una controllavo se erano svergole notavo quanti nodi c'erano e se avevano stuccature estese ne avrò prese in mano una decina e ne ho acquistate 3. Avevo il venditore a 50 cm che mi guardava doveva provare a dirmi qualcosa.
La merce deve piacere a me, poi non mi posso lamentare se qualcosa non va! Io ti do' soldi buoni per merce buona. Ma se non so distinguere una prima da una seconda scelta, un'asse svergolo, o se l'asse è levigato o solo piallato. Se il negoziante mi da un grezzone svergolo e lo acquisto, poi non mi poso lamentare se ci lavoro troppo! Anche se i pesci non sono merce il principio è lo stesso. Se io non ho bene presente cosa ho bisogno, cosa voglio e cosa comporta questa scelta... se il negoziante mi rifila un pacco scemo io che ci abbocco! Io tendo a diffidare dal negoziante qualunque genere debba vendere. Lui deve guadagnarci qualunque merce abbia sotto mano (rovinata, scarsa, marcia, inutile. Il negoziante prima di noi ha acquistato la merce e vuole riavere lo speso più il guadagno! |
Abbiate pazienza ma dissento profondamente con tutti quelli che pensano che se un negoziante rifila una sola la colpa è dell'acquirente!!!
E' vero che dobbiamo essere preparati, che questo è un hobby, e i "vostri" (io ancora non ne ho#70) pesci sono animali che necessitano di cure ed attenzioni e la responsabilità deve essere nostra in primis. Ma dall'altra parte deve esserci personale preparato disposto ad ascoltare e a dare consigli corretti. Pensate ai moderatori e a tutti quelli che sui forum danno consigli sui vari argomenti: sarebbe più semplice consigliare a tutti un bel pesce rosso nella boccia?? Chi vende deve saper valutare la preparazione dell'acquirente e consigliare nella maniera giusta, ne trarrà sicuro beneficio anche economico!!! Saluti |
giusto e sbagliato...
questo è un hobby, e per informarsi va bene, anzi è doveroso chiedere a chi è già nel giro, agli esperti, e oggi con internet è molto più facile di solo 15 anni fa, e acquaportal è il miglior esempio... sbagliato se pensi che debba farlo un negoziante, per lui è un attività commerciale, quindi se il pesce è sano e non ha problemi, lui ha finito il suo compito, ciò per cui lo paghi... per cui è importante rivolgersi al forum prima di acquistare! |
Apprezzo e concordo sul fatto che dobbiamo documentarci ed in questo i forum sono una benedizione, e trovo anche corretto che il messaggio da far passare sia quello di non avere scuse su ciò che si fà e si compra, ma ci sono hobby, e non solo, nei quali il supporto dei negozianti è determinante.
Per un periodo sono andato in bici da corsa e mi feci fare una bici su misura se l'artigiano avesse sbagliato a prendere le misure antropometriche e mi avesse consigliato un paio di scarpini a pianta larga piuttosto che stretta etc etc pensi che avrei avuto gli stessi risultati in termini di prestazioni? Secondo il tuo pensiero avrebbe potuto dirmi che le ruote sono gonfie, i pedali girano, c'è un bel manubrio tutto ricurvo e poi è di un bel colore rosso!!! |
Quote:
|
perfetto, siamo sulla stessa lunghezza d'onda:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl