mare-moto |
07-10-2012 00:35 |
Quote:
Originariamente inviata da Federico Sibona
(Messaggio 1061855696)
Quote:
Originariamente inviata da acquadolce2007
(Messaggio 1061853464)
Nella plafoniera grande i driver sono uno da 10W e un altro da 15W e ne avrei un terzo da 10W che potrei utilizzare nell'angolo buio.
|
Allora va bene. Quello da 10W inutilizzato usalo come ti ho detto ;-)
Quote:
Originariamente inviata da acquadolce2007
(Messaggio 1061853464)
Quello che non mi è chiaro è il motivo per cui suggerisci di collegare un impianto LED con wattaggio inferiore a quello riportato sul driver,in questo modo i LED riceveranno più corrente che li porterà a riscaldare di più.
|
No, se leggo bene, i driver che hai forniscono corrente costante, se non superi la loro potenza massima. In sostanza, che tu alimenti un LED o dieci LED la corrente che passerà nei LED sarà sempre 350mA. Essendo i LED collegati in serie, quel che varia è la tensione fornita dal driver, nel tuo caso 3,6V per un LED e 36V per 10 LED. E' necessario solo evitare di mettere in serie un numero di LED tale che la richiesta di tensione sia superiore a quella massima fornibile dal driver.
Se alimenti i LED con 300mA invece di 350mA faranno una luce sensibilmente inferiore ;-)
|
Tutto chiaro ed ineccepibile. Unico consiglio: raffreddare adeguatamente i led non è un lusso ma una necessità. In bocca al lupo.
Grazie ai consigli dei moderatori possiamo andare lontano. Grazie a tutti
|