![]() |
potresti pensare agli otocinclus ma per i valori non credo che siano molto compatibili con i guppy
|
esatto...
|
potresti inserire dei gasteropodi tipo planorbarius, melanoides..... anche le caridine, del genere heteropoda però (red cherry, blue pearl, white pearl, yellow)
|
Vado fuori OT...
Forse è meglio che il riscaldatore non lo immergi così tanto #24 dalla foto che hai in firma sembrerebbe così, tiralo un po fuori dove c'è il segno del livello. |
asp.... ma hai dei socolofi là dentro??
|
Dunque, riportati indietro i socolofi. Attualmente nell'acquario vi sono 4 cory e un ancistrus. I cory non superano i 3 cm ciascuno, l'ancystrus arriva a scarsi 6 cm.
Mi sono affezionato ai cory, anzi ne vorrei metter un paio in più... In pratica in un acquario da 60 litri sono molto limitato, giusto? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
esatto :-) soprattutto se non modifichi i valori...
|
Ho modificato gh e kh che sono scesi a 6.5 entrambi. Forse per il ph dovrò ricorrere alla Co2?
|
o torba o pignette di ontanto... fai un riassunto di valori e fauna che hai già poi vediamo cosa consigliare ;-)
|
Fauna:
n°4 corydoras aeneus giovani (non superano i 3 cm di lunghezza). Inoltre ho questo riportato in foto, di cui non conosco con precisione la specie di appartenenza. Flora: Vallisneria americana Anubias barteri ver. "Broad leaf" Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii green, Echinodorus ozelot red, Ophiopogon kyoto http://s7.postimage.org/3zyk903qv/DSC01539.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl