![]() |
Quote:
Fai una foto alla macchia e apri un post in Malattie Marino. Ci sarà qualcuno più esperto che magari ti consiglia di mettere qualche prodotto per tentare qualcosa ;-) |
Ho cambiato i batteri da probidio a zeovit ma non penso sia quello!! L'acquario è un cubo da 60 litri e da 3 settimane che ho fatto il trasloco da uno di 30 litri!! Forse lo stress del trasloco piu nuovo inquilino possibile?? Ma ora c'è qualche possibilità di riprenderlo?? Non mi mangia neanche i mangimi figuriamoci l'aglio!! So avvilito dopo 4 anni di compagnia sta fine no.... :(
|
Quote:
|
Prova a guardare in malattie marino, molti hanno usato con successo l'olio di malleuca
Sent from my iPhone using Tapatalk |
visto il problema apparentemente identico al tuo ti segnalo il post che ho aperto in "malattie marino" vediamo che dicono... domani comunque prenderò l'olio di malaleuca,a meno di altre direttive
|
Incuriosito da questo olio ho cercato un po' su internet ed effettivamente sembra un antibiotico naturale molto diffuso.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tornando da lavoro stasera purtroppo l'ho trovato incastrato sotto una roccia senza vita!!! Non capirô mai il motivo ormai spero solo che l'altro non abbia gli stessi problemi nelle prossime 24 ore!! Ho suonato tutta la parte dove giaceva e un po' in generale tutti i sedimenti per l'acquario!! Osa consiliate di fare ora?? Carboni batteri resine non so....
|
Secondo me il pagliaccio nuovo é solo un portatore sano.
Penso avrai fatto un cambio in seguito alla sifonatura, quindi non mettere niente altro. La vasca non corre alcun pericolo Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl