![]() |
Quote:
|
si ok 14 w per le tunze poi ci aggiungi la risalita tipo new jet 2300 che sono 38w...e sei a 52w... avendo peò in vasca 2 pompe che non sono il massimo dell estetica.
cosi non avresti in vasca nulla, e sei vuoi ci alimenti anche o un reattore di zeolite o un reattore di calcio... tutto imho ovvio! è solo un idea per avere una vasca il piu semplice possibile da gestire/mantenere quotidianamente. |
bene bene seguo #e39
|
Secondo me avere una sola pompa ridivisa potrebbe essere un'arma a doppio taglio..pensate se si rompe...zero movimento..!
Meglio classicamente risalita nj2300 o sicce (2.5).. Animali..molli, lps..pesci gobidi, ecscenius bicolor.. Ma pensiamoci fra qualche mese a dsb stabile..che Seconde me sarebbe meglio evitare in quell'altezza.. |
Quote:
basta una MP10 6025 oppure 6015 by Gino.... |
Quote:
|
omeroped quoto...mi ero pr dimenticato...
budda...e se si rompe la vasca allora cosa combini...e se ti si rompe il ballast della plafo?non si puo prevedere anche le rotture! |
quindi diciamo una coppia di pinnuti e basta...
sul movimento dobbiamo ancora decidere invertebrati nessuno, giusto? poi mi sbizzarrisco con lsp e molli ok? |
Quote:
|
cioè tu dici, due pompe di risalita con ovviamente due ugelli in vasca che fanno sia da movimento che da "salvavita" in caso una delle due si rompesse?
di che portata le hai? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl