![]() |
beh avere il pH 6 con un KH alto la vedo dura... diversamente puoi avere tranquillamente un GH molto alto e "svincolato" dal KH
|
allora io adesso voglio abbassare il ph da 6 a 6.5,come posso fare? so che il kh e gh vanno in proporzione 1:2 quindi ci sono come valori,però quel ph voglio solo capire come fare a farlo scendere senza intaccare gli altri due valori, grazie dell'aiuto
|
Leggendo la discussione credio tu intenda da 8 a 6,5. ;)
O usi torba, andando ad ingiallire l'acqua, cosa che per esempio ai discus fa solo che bene. O usi CO2, con bombola e tutto. Però con la CO2 devi andarci molto cauto, io per esempio non la userei nella vasca dei discus. Già a causa dell'alta temperatura c'è una bassa concentrazione di ossigeno in vasca...non andrei ad implementare la CO2 ecco. Se non hai modo di usare un phmetro ti conviene lasciarla accesa 24 ore. Se i pesci sono già in vasca l'abbassamento del ph lo farei estremamente graduale. Al più 1 grado a settimana. |
aggiungo che non obbligatorio che GH e KH sia legati da una proporzione se usi acqua osmotica e sali per alzare i valori in modo distinto puoi farti l'acqua come vuoi :-))
|
si scusami da 8 a 6 era,ho sbagliato numero. Bo adesso allora provo con la torba,basta che vado in qualsiasi negozio di acquaristica e loro me la danno e la metto nel filtro giusto?
|
si... più o meno è così... non metterla tutta la dose la dovrai trovare te a piccoli tentativi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl