![]() |
Piccolo OT :-))
Luca, una fantasia..........ti immagini Lorenz e la Walstad che allestiscono assieme una vasca....... |
Quote:
Poi arriva Konrad e gli scaraventa una palata di terra nella vasca! :-D |
Quote:
Il primo che ho trovato: JBL - Aquabasis plus, con 5 elementi vitali, fornisce alle radici della pianta il giusto equilibrio nutrizionale di base: La torba naturale selezionata genera un ambiente leggermente acido, che rende le sostanze nutrienti facilmente disponibili alle piante. Gli speciali granuli di argilla fungono da deposito per i nutrienti e liberano le sostanze nutrienti quando vi è carenza mentre le assorbono quando sono in eccedenza. Il materiale minerale della composizione portante assicura un rifornimento certo di microelementi. Il ferro sotto forma di granuli è fornito in modo equilibrato alle radici delle piante. La superficie altamente porosa fornisce l’ambiente adatto per la colonizzazione dei batteri utili nel substrato. 12,20€ ... continuo a pensare che mettere terriccio da giardino non abbia senso ma è solo il mio pensiero. |
Per quanto siano simili e "naturalisti" entrambi, la Walstad me la immagino un po' più seria e rigida, una degna professoressa di scienze!
Konrad lo vedo come il classico vecchietto montanaro alla mano e simpatico! :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
12 euro per quanti litri? non penso che siano 20 litri come quelli che pagheresti 2 euro... Ma a parte la questione economica fare gli acquari in questo modo è una questione di spirito e di filosofia della gestione! Non tutti hanno gli stessi metodi e la stessa sensibilità verso alcune tematiche! ;-) |
Bellissimo :-D:-D........e l'oca Martina che mangia le pagine alla Walstad :-D:-D
Tornando parzialmente in tema......cuccatevi questo allestimento spinto di un giovane e sconosciuto acquariofilo, sembra un pezzo di natura: http://pescescrittore.blogspot.it/se...20allestimenti |
generalmente è meglio un terriccio non fertilizzato ...io metto sempre un piccolo strato di terriccio, in tutti gli acquari... come supporto in più nel tempo per le piante. Mai avuto problemi con la fauna
3 cm no appunto per via dell'acqua poi troppo condizionata nel colore. Se decido poi che serve del "colore" inserisco pignette o foglie :-)) cmq il risparmio c'è ...soprattutto se fai diversi acquari... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Però devi ammettere che la tua paura è frutto di inesperienza e di mal fiducia in questo tipo di allestimento.
Ci sono persone autorevoli ed esperte che hanno studiato questo tipo di fondo (basta leggere i nomi scritti in questi post, altro che i marchi moderni) e non si può certo parlare di avvelenamento (di cosa poi?) Se si sceglie bene il materiale e ci si districa un po' nella chimica dell'acqua questo genere di allestimenti non è rischioso... Sono paure infondate e alimentate sostanzialmente dall'ignoranza (nel senso di non conoscenza di questi metodi, non fraintendere la parola) :-) Ovviamente se ne parla sempre in amicizia, nessuno è obbligato a usare questi materiali ed è anche bello differenziarsi con diverse filosofie di gestione! Da quello che vedo dai tuoi messaggi e dalle tue vasche in effetti non sei il tipo per questo genere di acquari, ma questo non significa che sono peggio nè che questi sono meglio...è tutta questione di gusti! :-) ------------------------------------------------------------------------ Visto che nell'altro tuo post mi hai scritto che non misuri i valori dell'acqua del tuo acquario......questo tipo di allestimento non fa proprio al caso tuo. Partendo dal fatto che in tutti gli acquari vanno misurati i valori, in questo genere di vasche non puoi proprio farne a meno, almeno per il primo (lungo) periodo. Fine OT! |
Quote:
Quote:
Peraltro, da quello che dici, si risparmiano di 10€ di terriccio fertile per spenderne 100€ di prodotti chimici allo scopo di misurare la qualità dell'acqua. Boh ... continuo a trovarlo del tutto inutile. |
io, parlando sulla mia disponibilità economica (a 14 anni...e non posso chiedere sempre soldi ai miei genitori) e penso che questa cose del terriccio sia ottima! addirittura io ho la passione del giardinaggio (da circa 1 anno curo bonsai piante in genere ecc ecc) io uso del terriccio biologico di una nota marca di terricci! nel terriccio non sono presenti nessun tipo di additivo chimico ! è tutto biologico! quando dovrò allestire il mio 100 litri userò sicuramente questo ottimo terriccio! per la cronaca il terriccio "biologico" che uso io ha un costo bassissimo 5 litri=50 centesimi!
Grazie e ciao a tutti! PS:TOPIC INTERESSANTISSIMO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl