![]() |
I contabolle costano 80 cent e li trovi in farmacia. La valvola a spillo la devi sempre prendere. Io ne ho presa una della Wave per aeratore.. un pacchetto con 2 valvole, tubo ed altro l'ho pagato 4 euri.
Ciao ciao |
Scusate per la mia infinita ignoranza, ma io vado in farmacia e chiedo un contabolle per...???(acquari?) #12 #12 #12
La valvola a spillo come si monta? :-) |
vai qui che ti spiega tutto
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp per la valvola nn so dirti niente |
Ciao,
un qualsiasi contabolle devi averlo, ti consente di avere un termine di paragone per sapere se aumenti o diminuisci la quantità di CO2, e indicativamente di quanto la vari. Nella prima versione avevo il contabolle da flebo, non mi piaceva, inoltre era del tipo con ingresso compensazione aria, una o due gocce d'acqua le perdeva nell'arco della giornata. L'ho rifatto con un tubetto di acrilico e due terminali in pvc saldati con epoxi 5' (per intenderci tipo modellismo). Però il secondo, senza tornio ti costerebbe tempo e inka..re varie. ATTENZIONE: le valvole a spillo, o regolatori di portata (normalmente si utilizzano per limitare la velocità di movimento di un pistone pneumatico, ad esempio) esistono di due (anzi tre per i tipi chiamati banjo) tipi: unidirezionale, cioè che regola solo il flusso in una direzione, mentre nell'altra il passaggio è quasi libero in pratica all'interno c'è un bypass, e bidirezionali che mantengono la medesima regolazione con il fluido che li attraversa in una direzione o l'altra. A causa delle basse portate e pressioni utilizzate da noi, funziona correttamente solo il tipo bidirezionale Allego i simboli che dovrebbero essere presenti sui regolatori. Ciao, Enrico. PS. ale, grazie per la precisazione, sò che l'ampullaria se esce dall'acqua, normalmente indica nitriti e nitrati in concentrazioni elevate, forse non mi sono espresso correttamente, intendevo dire che gli ospiti, in generale,non danno segni di rimbambimento, anzi... #22 Ad ogni modo ho in vasca il misuratore permanente della JBL |
Per intenderci, il deflussore che ho trovato io, non aveva il cappuccio cerchiato, dovrebbe bloccare una guarnizione in gomma, di quelle per inserire gli aghi, (la foto l'ho fregata dall'articolo di niomix :-)) :-)) :-)) )
bensì un setto poroso. Comunque, non dovrebbe esserci una pressione tale da danneggiare il contabolle, sempre che sia interposto tra regolatore e diffusore, e che quest'ultimo non sia ostruito. Ciao, Enrico. |
Si, serve per un inserimento di ago.. potrebbe perdere ed è meglio chiudere il buco alla base. dove inserisci il tubo di entrata della co2... se noti c'è un piccolo foro nella canna rigida..chiudilo con della colla calda.
|
Ciao,
se ti può servire allego schemino del mio. Spero sia comprensibile, unica libertà che mi sono preso, è l'aggiunta del silenziatore (volgarissimo silenziatore scarico valvole pneumatiche da 1/8 in materiale sintetico od ottone sinterizzato), il quale ha lo scopo di filtrare o per lo meno di trattenere eventuali corpi estranei, tipo granelli di zucchero che bloccherebbero antiritorno o valvola a spillo. Ovviamente l'uscita del contabolle è collegata al tubo ed alla porosa o diffusore. Scegli raccordi da 1/8, che entrano a pennello nella guarnizione del tappo della coca (okkio a centrare bene il foro nel tappo). Per inciso nello schemino quando vedi M/F F/F ecc indica filetto maschio o femmina agli estremi del componente, ovvio che dovrai adattarli in base a quello che trovi o hai a disposizione. Ciao, Enrico |
Quote:
|
L'ho presa in un negozio per accessori vari di animali. Altro tipo di rubinetti sempre efficaci, li trovi per uso giardinaggio.
Dai un occhiata qui che trovi tutto: http://acquariofilia.sbinternet.it/v...e+regolare+co2 Ciao ciao |
l'impianto a lievito è fatto proprio con quei materiali solo che il gocciolatore mi fa incazzare troppo perchè con un millimetro di movimento passi da aperto a chiuso e non trovo mai la posizione giusta invece con la valvola a spillo tipo quella per il flusso dell'areatore si agirebbe meglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl