![]() |
Stamani ho guardato bene con luce accesa le colisa dall'alto, no la malattia del buco la escluderei, pero' sempre ventre molto gonfio e respirazione molto accellerata, mentre il maschio pare leggermente meglio , la femmina e' proprio con la bocca a pelo d'acqua in posizione molto verticale.
L'unica cosa in piu' che ho notato e' che mentre la femmina ha la pinna superiore in un punto leggermente consumata(vedi prima foto), il maschio a tre piccolissimi forellini sempre nella stessa(vedi ultima foto anche se non si vede bene). Non so cosa fare....se aspettare cosi' fino a domenica e ripetere il flagyl dopo il cambio acqua.... |
Secondo me ripetere il Flagyl è inutile, non sta facendo effetto. Tenterei l'Ascarilen come detto prima, a questo punto.
Sicuro che non sia idropisia, vero? |
stamani la femmina era morta.
l'ho portata subito al negozio di fiducia, dove hanno constato l'addome gonfio, ma niente altro. Mi hanno detto forse blocco intestinale.Ma la sera prima aveva la respirazione accellerata tanto. Il maschio sembra migliorare , respirazione meno accellerata anche se sempre ventre gonfio, filamento bianco trasparente che esce dall'orifizio anale. Mi hanno consigliato di non ripetere il flagyl e di vedere cosa succede. Tutti gli altri pesci stanno bene : 4 ancistrus, 1 hypancistrus, 1 glossolepis, 8 endler black bar, 4 corydoras. |
Mi dispiace per la femmina...
Per il maschio io farei l'Ascarilen, non è tossico, male non può fare. Quel filamento non mi pace molto. |
Quote:
|
Si trova in farmacia (telefona prima).
Mi auto-cito: Quote:
|
grazie, seguo il consiglio!
(al negozio di fiducia mi hanno detto di lasciare tutto fermo non ripetere il flagyl e di isolare il maschio in una vaschetta tipo sala parto). |
Lascia stare le sale parto.
L'Ascarilen si può fare benissimo anche in acquario comune. |
si l'idea della sala parto l'ho subito scartata.
L'ascarilen l'ho acquistato, ma la fiala contiene circa 15 ml. o pure meno, e non sufficiente per trattare 250 litri netti della mia vasca. Ho quindi messo la colisa in un acquarietto di 25 litri, con l'acqua dell'acquario principale, e ho effttuato il trattamento separatamante. Mi sorge un dubbio pero' ? La vasca principale, dove tutti i pesci sono in ottima salute, non verra' cosi' trattata con tale medicinale, ma sara' lo stesso a posto? se cosi' fosse domani sostituirei 60 litri (su 250) con sifonatura fondo, potatura piante ecc...e carbone attivo dopo... |
Vediamo prima come va la Colisa, poi al limite comprerai altro ascarilen.
Dovrebbe avere un effetto rapido. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl