AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe - NUOVO TOPIC -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392511)

erisen 24-09-2012 02:04

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061834645)
Unica!!
Ma come hai fatto in estate? La tenevi nel frigo?

no, mi sono tenuto i 32 gradi in vasca :-))

aristide 24-09-2012 07:38

per pulire i vetri come fai?

K-Killer 24-09-2012 09:01

Nico è veramente un bellissimo picoreef.... più che altro perchè è pensato molto bene. Complimenti :-)

erisen 24-09-2012 10:57

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061834697)
per pulire i vetri come fai?

bella domanda! proprio ieri ci stavo imprecando...
pulisco i vetri con una scheda di plastica pieghevole, non o altra alternativa.
scomodissmo hehehe
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061834758)
Nico è veramente un bellissimo picoreef.... più che altro perchè è pensato molto bene. Complimenti :-)

grazie :-)

beto6 24-09-2012 16:32

questa è la chicca dei nano reef, è da brevettare#70

domanda tecnica, a parte i vetri che te l hanno già fatta :D

come mai mg e ca nn ti interessano? vale anche per l altra vascozza?

erisen 24-09-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061835619)
questa è la chicca dei nano reef, è da brevettare#70

domanda tecnica, a parte i vetri che te l hanno già fatta :D

come mai mg e ca nn ti interessano? vale anche per l altra vascozza?

no col cavolo :-)) l'altra vascozza necessità di integrazioni giornaliere di carbonati!

beh in questa non misuro la triade perchè non ho duri che assorbano particolarmente i carbonati o coralli che necessitano di valori precisi... l'halimeda forse è il maggior consumatore, ma se anche il calcio calasse a 350 (cosa che però non accade, perchè i cambi d'acqua lo reintegrano più di quanto gli animali lo consumino) gli lps e i molli se ne fregherebbero

erisen 24-09-2012 17:39

forse sono stato intricato... quello che volevo dirti, in parole semplici, è che sono solo gli sps a necessitare di valori ben precisi e costanti di carbonati e oltretutto sono sempre gli sps che ne assorbono in quantità spaventose.

gli lps e i molli assorbono pochi carbonati, per cui i cambi d'acqua settimanali sono sufficienti a mantenere valori accettabili :-)

K-Killer 24-09-2012 17:43

O comunque anche se gli lps assorbissero molti carbonati, nella tua vasca sono in quantità limitatissima e quindi a prescindere non ne risentiresti...
Vuoi una gorgonia zooxantellata arancione? poi in teoria ti si schiarirà e diventerà gialla canarino.. :-)

erisen 24-09-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061835763)
O comunque anche se gli lps assorbissero molti carbonati, nella tua vasca sono in quantità limitatissima e quindi a prescindere non ne risentiresti...
Vuoi una gorgonia zooxantellata arancione? poi in teoria ti si schiarirà e diventerà gialla canarino.. :-)

cazz magari :D!!
hai una fotina? così ti vediamo che specie è e com'è :)

(ma come posso ricambiarti poi?)

K-Killer 24-09-2012 17:54

Allora preparo un rametto senza basetta e te lo imbusto per Cesena. Non prendere paura se ad occhio ti par marroncina ma tra viaggio e il fatto che non spolipa sarà un po' più scuretta... poi penso che farà la muta e inizierà a spolipare molto bene e col tempo si schiarirà.La foto te la manderò in questi giorni perchè oggi ho fatto manutenzione in vasca e quindi ho alzato un polverone. ^^
Qualcosa in cambio?Se vuoi un grazie, altrimenti non fa niente :-))
Te la regalo volentieri,figurati....


Ps. Se la tieni al buio una settimana o più e poi la rimetti alla luce, la troverai mooolto più chiara. non chiedermi perchè.... Ma ce l ho da almeno 5 anni con me e non ho mai visto in altre vasche quella gorgonia
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto nella mia vecchia vasca...
Non ho idea di che specie sia però. Ti piace? calcola che li è di 25 cm, quindi ti do un pezzo piccolo se no ti esce dalla boccia :-D
http://s10.postimage.org/xy4jlk2cl/u...1312972200.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07089 seconds with 13 queries