AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli allestimento acquario 230 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392324)

dave81 24-09-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da guppynic (Messaggio 1061834668)
conviene mischiarla al gravelit o è meglio metterla da sola?

un pochino di gravelit male non fa ma non è obbligatorio

guppynic 24-09-2012 11:47

perfetto! infatti il gravelit mi serve appunto per aumentare il volume del retro della vasca.
partendo da 1-2 cm frontalmente per arrivare a 8-9 sul fondo a destra e a sinistra.

In mezzo vorrei fare una striscia di 10 cm di ghiaietto misto bianco/nero di 2-3 mm, per dare un po' di colore e movimento al layout.

Il ghiaietto ceramizzato posso utilizzarlo? altera i valori?

Come rocce vorrei utilizzare la sodalite blu. Può andare?

Come legni quali mi consigliate che non alterino i valori?

dave81 24-09-2012 12:46

Quote:

Il ghiaietto ceramizzato posso utilizzarlo? altera i valori?
no, puoi usarlo

Quote:

Come rocce vorrei utilizzare la sodalite blu. Può andare?
blu? direi di usare colori più naturali

Quote:

Come legni quali mi consigliate che non alterino i valori?
qualunque legno per acquario

guppynic 24-09-2012 14:03

grazie di tutti i consigli!!! :-)
quindi ricapitolando per il fondo:
-2 sacchi da 3kg di gravelit sul fondo (uno a destra uno sinistra) per creare spessore
-4 sacchi da 7kg di flourite classica
-1 sacco da 3kg di quarzo ceramizzato chiaro
-rocce naturali (penso ardesia)
-legno qualsiasi

a questo punto mi rimangono il filtro esterno, ho letto vari post e ristretto il campo a:
-pratiko 300 new generation
-eheim prefessionel 3 2073, anche se quest'ultimo è un po' vecchiotto come modello di filtro (2009) ma francamente a me interessa l'efficienza.
Quale scegliere?

il riscaldatore pensavo di prenderlo esterno: hydor ETH 300w
per non averlo in vasca e non dover smanettare su dove posizionarlo.
Consigli?

dave81 24-09-2012 14:12

l'Eheim è sempre un ottimo filtro ma costa circa 50 euro più del Pratiko. per usare il riscaldatore esterno della Hydor sarebbe meglio un filtro esterno con tubi lisci e non corrugati. il ghiaino per me è meglio scuro, per esempio quello marrone scuro della Dennerle è fantastico

guppynic 24-09-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061835313)
l'Eheim è sempre un ottimo filtro ma costa circa 50 euro più del Pratiko. per usare il riscaldatore esterno della Hydor sarebbe meglio un filtro esterno con tubi lisci e non corrugati. il ghiaino per me è meglio scuro, per esempio quello marrone scuro della Dennerle è fantastico

ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.

per filtro ero intenzionato a prendere il pratiko ma leggendo vari post c'è chi dice che tra i due l'eheim è migliore. Ho valutato che se la manutenzione da fare è minima e l'efficienza è garantita nel tempo sia un buon investimento, comunque non avendo mai usato filtri esterni mi rifaccio a quanto letto, se il gioco non vale la candela prendo il pratiko sono sempre 50 euro risparmiati :-)
Pensi che ne valga la pena?
------------------------------------------------------------------------
i tubi corrugati del pratiko al limite li sostituisco con quelli lisci...

balocco 24-09-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da guppynic (Messaggio 1061835352)
ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.

Se pensi di fare una vasca da tenere per alcuni anni ti sconsiglio questo tipo di soluzione estetica, con il tempo sradicamenti di piante e pesci ti mischieranno tutto. Melgio sola fourite, che è anche molto bella estericamente. Inoltre una vasca sana e stabile ha un alta percentuale di piantumazione, il ghiaino dovrebbe vedersi ben poco.

dave81 24-09-2012 15:25

concordo con balocco. con la flourite di solito non si usa ghiaino, si usa da sola. tra l'altro ha già un bel colore.

Se compri l'Eheim, sicuramemte avresti un buon filtro. su questo non c'è dubbio.

guppynic 24-09-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1061835435)
Quote:

Originariamente inviata da guppynic (Messaggio 1061835352)
ok per il ghiaino mi basta che spezzi cromaticamente lo scenario.

Se pensi di fare una vasca da tenere per alcuni anni ti sconsiglio questo tipo di soluzione estetica, con il tempo sradicamenti di piante e pesci ti mischieranno tutto. Melgio sola fourite, che è anche molto bella estericamente. Inoltre una vasca sana e stabile ha un alta percentuale di piantumazione, il ghiaino dovrebbe vedersi ben poco.

si, era solo per una questione estetica, la vasca la voglio piantumare molto mettendo piante basse e prato in primo piano per dare spazio di nuoto alle melanotoenie, dovrebbe durare qualche anno... speriamo bene!!! :-)

guppynic 24-09-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061835489)
concordo con balocco. con la flourite di solito non si usa ghiaino, si usa da sola. tra l'altro ha già un bel colore.

Se compri l'Eheim, sicuramemte avresti un buon filtro. su questo non c'è dubbio.

...vederla dal vivo sarà un'altra cosa in foto non è che si capisca molto com'è cromaticamente, comunque mi avete convinto l'importante è che sia un buon fondo. metto solo flourite!
mi fido del vostro consiglio e complimenti per i vostri splendidi acquari dave81 e balocco!

per il filtro vada per l'eheim.

Grazie a tutti della disponibilità e dei vostri preziosi consigli! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09480 seconds with 13 queries