AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Impianto co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391972)

Luca_fish12 30-10-2012 21:40

In realtà, troppo spesso si pensa che l'impianto di co2 sia un accessorio indispensabile in acquari piantumati, ma questo non è assolutamente vero.

La risposta di sopra non sbagliata, ma imprecisa, perchè dà l'impressione che senza impianto di co2 le piante non riescano a fare la fotosintesi correttamente.

In realtà, si può realizzare un acquario piantumato anche senza l'impianto di co2. Questo messaggio deve sempre essere chiaro!

Inoltre con i metodi fai da te non si è sempre certi del risultato, e più volte si è letto nel forum di spiacevoli incidenti in cui sono morti tutti i pesci a causa di una taratura sbagliata o saltata...

E' un accessorio optionale, da maneggiare con attenzione! ;-)

Mcfly 30-10-2012 22:36

Esatto !
in effetti nel secondo acquario non utilizzo la co2 e le piante stanno bene e si riproducono.
Ogni pianta ha le sue esigenze.Nella maggiorparte delle piante che si acquistano spesso durano un mese e poi deperiscono per varie cause,concimazione eccessiva o inesistente ,luci inadatte ecc, ma magari semplicemente utilizzando un sistema come ho descritto sopra 80% dei problemi vengono meno e si hanno piante rigogliose.
Con un pò di esperienza si riesce a identificare le carenze delle proprie piante e utilizzando semplici regole e materiali e prodotti non necessariamente costose si può gestire un acquario.
In quanto ai sistemi fai da te,specifico che chi intende eseguire qualsiasi lavoro lo fa a suo rischio e pericolo,non solo con la famigerata bottiglia della coca con i pressacavi o le plafoniere fai da te(sedia elettrica).
#70

Ale87tv 31-10-2012 19:37

hai parlato nel terzo post di bottiglia di vetro... questo è SEMPRE sconsigliato. se è difettata o va male qualcosa esplodendo può essere pericolosa al contrario della plastica che non fa schegge

Mcfly 01-11-2012 15:29

é una bottiglia omologata da laboratorio si rompe se gli dai una martellata.
regge una pressione considerevole è pirex quindi resistente al calore e se si rompe si frammenta ,e potrei continuare per ore.
la bottiglia in plastica si deforma ed ha una porosità che con i lieviti aumenta la pressione esponenzialmente.
se non ci credi prendi 2 bicchieri uno in plastica e uno in vetro e versa lo stesso contenuto di birra .quello in plastica fa schiuma in maniera esagerata e quello in vetro no.
se si forma pressione più di quella che una bottiglia di plastica può contenere ti assicuro che ti fai veramente male.
credo di essere stato abbastanza esauriente.

Ale87tv 01-11-2012 19:49

beh... no... mi dispiace...
pur conoscendo le caratteristiche di una bottiglia di laboratorio, usata in laboratorio, continuo a pensare che se qualcosa va storto con la plastica al massimo hai un tappo che salta, oppure una bottiglia aperta in due... senza scheggie...

Mcfly 01-11-2012 20:21

Vorrà dire che te userai la bottiglia di plastica.
Chi ti dice niente se sei più sicuro.
Daltra parte la sicurezza va d'avanti a tutto.
Sai a quanto sono pressurizzate le bombole ?
Saresti più sicuro con una bombola,e se un raccordo si deteriora o salta una guarnizione?
se si avesse paura di tutto bisognerebbe chiudersi in casa.
Comunque fai come vuoi non sarò io a dirti quale cosa è meglio o peggio ,ogniuno ha un cervello e pensa quello che è meglio per se.
Io per quello che faccio sono sicuro al 100 %.

Ale87tv 01-11-2012 21:17

io lo scrivo per chi legge, mica per te... se tu non fossi stato convinto di quello che fai non lo avresti fatto...

Mcfly 02-11-2012 10:08

Sicuramente.
lo stesso discorso vale per me.
Ti dirò di più anche per conoscienza di tutti.
Prendiamo i nostri acquari mediamente sono tutti dai 100 l in su.100 L =100 Kg
L'acqua esercita una spinta sui vetri se fossero rotti incrinati o si scollassero?
il vetro si romperebbe e farebbe schegge cadendo a terra.
Non per questo usiamo la plastica per questi tipi d'acquario.
Sono 20 anni che costruisco sistemi di dosaggio dove questo tipo di bottiglie vengono pressurizzate con aria compressa con pressioni superiori a quelle che possono creare i lieviti,in tutti i laboratori chimici vengono utilizzate queste bottiglie o vetreria di questo tipo e non si è mai verificata una strage di chimici.
Se la bottiglia è omologata io sono sicuro.se la compri al discount è un altro discorso.

Ale87tv 03-11-2012 16:36

Quote:

,in tutti i laboratori chimici vengono utilizzate queste bottiglie o vetreria di questo tipo e non si è mai verificata una strage di chimici.
e fin qui siamo tutti d'accordo :-) come ti ho scritto, in laboratorio ne ho usate anche io. Tu lo sai e io lo so che sono sicure... quello che vorrei farti capire è che qui purtroppo a volte non si coglie la differenza: in laboratorio dovresti avere solo gente che sa quello che fa...
in casa... hai cani, bambini, gatti, suocere, donne delle pulizie... che possono urtarla, farla battere su uno spigolo... con conseguenze disastrose... in tal caso meglio la plastica ;-)

Quote:

Se la bottiglia è omologata io sono sicuro.se la compri al discount è un altro discorso.
eh... non sottovalutare anche questo elemento... o "una bottiglia che sembrava uguale" :-)

poi se uno ha la sua fishroom chiusa a prova di "disturbo", lo so che non saranno certo i lieviti a farla esplodere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries