![]() |
Grazie di nuovo, smetto di farvi i complimenti perchè sennò esagero ma senza i vostri consigli non avrei saputo come fare, ora le idee si stanno pian piano schiarendo.
Oggio o martedì vado in un negozio pià grande (e spero più capace/onesto). Se mi prendesse indietro i pesci dovrei prendere solo le piante e poi tornare dopo un po' a prendere i pesci o potrei anche buttare tutto dentro e vedere che succede? Se si dovesse aspettare quale sarebbe l'ordine di "montaggio" 1)metto un sasso ed un legnetto assieme alle anfore e anubias,ceratophyllum, microsorum, muschi. 2)dopo un po (non so quanto) il betta con 4 Red Cherry e un paio di Planorbarius e il mio acquario è completo? o dovrei inserire le piante, i pesci, i gamberetti e le lumachine in tempi differenti? |
Quote:
io direi che torni con le piante intanto. piantumi e lasci girare una settimana, tari bene la temperatura del riscaldatore, pastroci con il layout... quando sei a posto, puoi prendere il betta e le caridinie, prenderei prima le caridinie e le planorbarius, magari da privati, cerca sul mercatino :-) magari aspetti una settimana - due che si riproducano le caridinie e le piante si infoltiscano... |
Sono andato al negozio e mi hanno consigliato una sola betta (da 5 a 50 euro) o alcuni neon, guppy e/o pesci cardinali in ogni caso prima dovrei liberare l'acquario e piantare qualche pianta (il negoziante non ha fatto molta distinzione tra le varie spaci) assieme alle anforette.
Cosa mi consigliate betta o guppy e/o neon e/o cardinali? I guppy, neon e cardinali si potrebbero riprodurre (forse anche troppo) e sarebbero più vivaci il betta mi piace di più (soprattutto quello da 50 euro) ma mi mette un po di tristezza vederlo solo soletto (Anche se mi ha fatto vedere le "bettiere" e sono poco più che un bicchiere... ma non è crudele?) |
Quote:
il betta di norma si mette un maschio che è anche più bello :-) va messo solo in 30 litri perchè altrimenti si menano e uccide la femmina i neon hanno bisogno di 1 metro di lunghezza in quanto grandi nuotatori anche se restano piccoli, idem per cardinali i guppy non possono convivere con i neon/cardinali ne con un betta...vogliono acqua diversa e poi in 30 litri non ci stanno solo i guppy si riproducono fin troppo, ragione per cui in 30 litri non s'ha da fare :-) l'unica è un betta maschio con delle caridine :-) |
Allora,
opterei per il betta come avevamo detto, al limite con qualche caridinia e planorbarius. Purtroppo non mi sembra di potermi fidare molto nemmeno dei negozianti da cui sono andato ieri (sono arrivati pure a consigliarmi di mettere altri pesciolini rossi..."guardi, questi non crescono molto") ma non posso nemmeno fare 200km per trovare un negoziante "onesto" quindi mi tocca fare da solo e sperare di non prenderla troppo grande (la fregatura), perciò vi dovrò stressare ancora con i miei dubbi. Il betta da 50 euro (che ovviamente mi piace molto) dovrebbe essere un betta dumbo (come faccio a capire se è in buone condizioni e se ha buone aspettative di vita? gli faccio fare una visita veterinaria preventiva #rotfl#?) credete possa andare o forse è meglio iniziare da qualcosa di meno impegnativo (betta splendens da 5-10 euro)... comunque questo arriverà solo dopo piante, caridinie e planorbarius... ma intanto ci penso. Ora devo liberare i pesci rossi in fontana e il pulitore (uno è morto la scorsa settimana) lo piazzo da miei zii che hanno un acquario da oltre 100 litri con neon e guppy (sono quelli che mi hanno regalato l'acquario)... pensate che il negoziante mi ha detto "se il pulitore non è molto grande lo puoi tenere". Poi procedo con il fondo (secondo voi devo eliminare la sabbia presente o posso toglierla, mettere il fondo e rimettere la sabbia sopra... o mescolarle? boh!) ma non so che tipo di materiali dovrei scegliere e che fertilizzanti o altro usare. Credete che servano anche sassi o altro che possa fungere da riparo per gli invertebrati se il betta si arrabbia? Dovrei anche ricercare l'ossigenatore della pompa che non c'è più o qualche altro accessorio a cui non ho pensato (kit per controllo valori acqua e, eventualmente materiali per correggere questi valori?... ... cavolo, più scrivo più mi rendo conto di quanto sono messo male-:33!... Quindi piazzerei le alghe (quante e quali? dovrei andare a occhio... al negozio le hanno tutte in una vasca a uno o due euro l'una come mi regolo nella scelta?). C'è qualche guida per iniziare a piazzare i vegetali e poi inserire i gamberetti e le lumachine e su come tenere (alimentazione, luce, e valori dell'acquario) il betta e gli altri invertebrati (anche se dubito che possano convivere per molto...ma lo spero tanto... se riuscissi ad avere un pesce e 4-5 animaletti assieme sare i felicissimo ma credo che più che da me dipenda dal pescie) così che vi possa seccare un po' meno?#24 Grazie di nuovo |
io ti consiglio un betta splendens maschio normalissimo, senza spendere 50 €uri
Quote:
Quote:
puoi anche lasciare il fondo che hai... piante? anubias e microsorum che non sono neanche da piantare, vanno legate a un legno o un sasso, vogliono poca luce e sono a crescita lenta a crescita rapida puoi mettere l'egeria densa, la vallisneria, la sagittaria che vanno messe nel fondo (anche nel semplice ghiaino) occhio che specialmente la vallisneria ti invade la vasca, però aiuta all'inizio per tenere bassi gli no3 se metti le caridine ti consiglio di mettere un po' di muschio che va legato a un legno Quote:
procurati test possibilmente a reagente per ph kh gh no2 no3 (almeno questi 5 sono indispensabili) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl