AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quale fertilizzante da fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391942)

nemociccio 26-09-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da alfio3 (Messaggio 1061838976)
Hai mai pensato ad un prodotto di un altro livello la New Amazonia dell'ADA??? Per me è il top prestazioni davvero superiori a quello che c'è in giro......

Non conosco il prodotto. Hai esperienze dirette?

jimbospace 26-09-2012 20:36

fra i due il meno peggio è tetra. Ma se hai possibilità di prendere prodotti di altre marche ti suggerisco di usare aquabasis JBL + manado al posto del ghiaino oppure Deponit Dennerle + ghiaino.
il fondo unico è un substrato fertile che non ha bisogno di essere coperto da materiali inerti come sabbia o ghiaia. con un fondo stratificato come vuoi fare tu se sradichi una pianta con un apparato radicale consistente rischi di portare su la parte fertile che va ad inquinare l'acqua mentre con un fondo fertile questo non succede. Uno dei fondi unici per eccellenza è Flourite della Seachem ma costa parecchio.
I fondi ADA, Elos e Equò, anche essi molto costosi, sono sicuramente i migliori ma sono adatti solo per gli acquari molto spinti e agli esperti.

nemociccio 26-09-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1061840121)
fra i due il meno peggio è tetra. Ma se hai possibilità di prendere prodotti di altre marche ti suggerisco di usare aquabasis JBL + manado al posto del ghiaino oppure Deponit Dennerle + ghiaino.
il fondo unico è un substrato fertile che non ha bisogno di essere coperto da materiali inerti come sabbia o ghiaia. con un fondo stratificato come vuoi fare tu se sradichi una pianta con un apparato radicale consistente rischi di portare su la parte fertile che va ad inquinare l'acqua mentre con un fondo fertile questo non succede. Uno dei fondi unici per eccellenza è Flourite della Seachem ma costa parecchio.
I fondi ADA, Elos e Equò, anche essi molto costosi, sono sicuramente i migliori ma sono adatti solo per gli acquari molto spinti e agli esperti.

Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?

jimbospace 26-09-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da nemociccio (Messaggio 1061840297)
Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?

prego. Il taglio netto lo poi fare molto bene con le piante a stelo (rotala, Hygrophila, ludwigia ecc.) mentre per le piante a rosetta (cryptocoryne, echinodorus, blyxa ecc..) devi lasciare 3-4cm di radici attaccata alla pianta.

nemociccio 02-10-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da alfio3 (Messaggio 1061850179)
I fondi ADA sono anche per meno esperti a quello che so ad esempio la Africana e la Malaya che è la meno fertile e di piu facile gestione.
Ti metto in post quello che ho trovato sul loro blog: http://adaitaly.wordpress.com/?s=substrato

Interessante, ma ho già acquistato il ghiaietto e quindi opeteò per un fondo a due strati (fertilizante sotto e ghiaietto sopra). devo decidere solo che marca utilizzare del fertilizzante da fondo. Grazie comunque

Cucilo 12-10-2012 10:09

tra quelle più economiche ho provato sera, tetra e jbl..quindi mi sento di consigliarti quest'ultima xkè un pelino migliore. Con gli altri due fondi non ho mai avuto grandi risultati. Se puoi spendere qualche cosa in più il fondo dennerle va già meglio ( usato anche questo).
Se però vuoi dargli una bella spinta e avere piantine belle rigogliose nei miei ultimi allestimenti ho affiancato al fondo dennerle anche qualche confezione di Humus della prodac http://www.aquariumline.com/catalog/...ve-p-9794.html per il tuo acquario dovrebbero bastare 3/4 confezioni.
E se puoi almeno 1 confezione di Laterite naturale pura dell'Amtra http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-9678.html . Fidati avrai un boom di piante mai visto e se stai attento a non sradicare le piante non ti salirà niente in superfice. Mi raccomando usa la co2 sennò tutti questi accorgimenti non serviranno a molto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10634 seconds with 13 queries