AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Consigli completamento layout askoll 60x 35 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39158)

weiss75 08-04-2006 14:28

è bellissimo ...
ma sinceramente lo preferivo prima ...
nn so ..
vedete anche la foto nel profilo
ciao
-28

Mr Burns 08-04-2006 14:42

la pianta subito dietro il prato? nome? #24

emanuele323 08-04-2006 14:54

veramente molto bello #25 #25 #25

.....ma.... l'hidrocotyle non andrebbe fatta arrampicare su qualcosa a creare un bel muro cespuglioso (a meno che non ne esista una particolare versione che resti bassa #13 #24 ), non che stia male cosi, anzi.......
ad ogni modo l'unico punto dove interverrei è la parte sinistra, dove c'è quel vuoto scuro con una pianta dimedia altezza tipo un echino con foglie compatte o una bella crypto......

Bagnino 08-04-2006 15:14

weiss75, mesà che quello nella descrizione è un altro acquario :-))
L'unica parte che sembra "incompleta" è quella centrale sulla sinistra.
Subito dietro l'Hydrocotile (verticillata?)metterei un legnetto o un sasso pieno di muschio (se lo trovi, la varietà muschio di natale è bellissima).
Intanto però ti faccio i complimenti,veramente bello! #25

weiss75 08-04-2006 15:20

Quote:

weiss75, mesà che quello nella descrizione è un altro acquario
opss...
mi sa che ho sbagliato ..
infatti quella nel profilo ha il vetro ricurvo -28d#
#13
vabbé
cmq è bellissima anche questa

Bagnino 08-04-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
Quote:

weiss75, mesà che quello nella descrizione è un altro acquario
opss...
mi sa che ho sbagliato ..
infatti quella nel profilo ha il vetro ricurvo

:-D :-D #70

koilos 08-04-2006 16:28

Procedendo con ordine:

Vasca askoll ambiente 74l
3 neon 15W, partendo dal davanti acqua glo; sunglo 2; sera brillant day;
filtro esterno pratico 100
CO2 15 bolle/min
Ph 6,8
Kh 5
Gh 6
No2 assenti
N03 5,0 mg/l
Po4 assenti

Cavetto riscaldante sottosabbia ( il famoso “ tubo” bianco che si nota in foto ) fondo in akadama.
Fertilizzo con la linea completa Dennerle…

La pianta subito dietro la glosso e ‘ la Hydrocotyle verticillata, resta bassa e compatta ( a condizione di avere un’illuminazione sufficiente ) a differenza della Hydrocotyle leucocephala che come giustamente fa’ notare Emanuele323 crea dei muri arrampicandosi su se stessa.

La parte sinistra’ sara’ completa non appena effettuero’ la prima potatura della
“ cuba “ che ricrescendo formera’ una spece di “cespugliazzo” ( da ogni taglio spunteranno due nuove “ rosette “, almeno spero ).

La parte centrale invece…

Avevo intenzione di togliere la verticillata per far continuare l’alternanthera oppure mettere un bel Cespuglio di Micranthemum micranthemoides … che ne pensate?

Attendo con ansia...

Mr Burns 08-04-2006 16:38

Quote:

Avevo intenzione di togliere la verticillata per far continuare l’alternanthera oppure mettere un bel Cespuglio di Micranthemum micranthemoides … che ne pensate?
secondo me fai bene. la verticillata non ce la vedo dietro un prato.

emanuele323 08-04-2006 18:39

Quote:

La pianta subito dietro la glosso e ‘ la Hydrocotyle verticillata, resta bassa e compatta ( a condizione di avere un’illuminazione sufficiente ) a differenza della Hydrocotyle leucocephala che come giustamente fa’ notare Emanuele323 crea dei muri arrampicandosi su se stessa.
allora ok ;-)

lisia81 08-04-2006 20:15

Anche a me piaceva di più prima..era digradante e molto profondo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries