![]() |
Devi far andare il filtro a pieno regime, il risultato comunque non lo vedi nel giro di pochi giorni.... se non risolvi potresti provare con una UV.
|
Quote:
metti il fitro al massimo non lo strozzare e soprattutto a pelo d'acqua,se ti piace usa della torba cosi' avrai un'abitat naturale come deve essere. e metti un'areatore con pietra porosa cosi' smuove l'acqua superficiale e rigenera lo scambio gassoso. ps:io la co2 non la userei poi fai tu.parere personale.:-)) |
Ho risolto con lampada UV. Dopo meno di un giorno di utilzzo l'acqua č tornata perfetta.
Grazie mille a tutti per i suggerimenti!!! |
In ogni caso per non avere pių quel problema fai andare il filtro come da istruzioni al massimo della portata, quando fai i cambi d'acqua non č necessario aggiungere batteri. Ciao.
|
Ricordati che l'UV o la lasci sempre accesa o sempre spenta una volta risolto il problema... non utilizzarla a intermittenza. Se non hai particolari problemi di sovraffollamento č superflua.
|
concordo con chi ti dice di usare il fltro al massimo della portata e di mettere la mandata sul pelo dell'acqua ,in maniera da ossigenarla al meglio .
i pesci hanno bisogno di ossigeno prima di ogni altra cosa, sia per evitare malattie che per crescere al meglio . un ambiente ben ossigenato č anche un ambiente pių igienico . vedrai che facendo cosė avrai sempre un'acqua cristallina . #70 i carboni attivi non servono a niente e dopo tre o quattro settimane la loro funzione adsorbente si esaurisce in ogni caso . al loro posto magari puoi mettere uno strato aggiuntivo di lana . ho scoperto che quella verde della askoll č molto buona per trattenere le particelle pių piccole . ciao . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl