![]() |
Quote:
in vasca lo farei di 10 cm per ovvi motivi quindi 120x50x10x1,3=78 kg (lunghezza)x(profondità) x altezza dsb)x (coeff. dsb) nel refugium lo farei di 16 cm quindi: 80x40x16x1,3=66,5 kg la superficie alla fine è sempre quella..:-) è questo il motivo per cui ci sto pensando bene a fare questo progettino :-)) |
qualcuno potrebbe dire perchè mi sto scervellando a fare tutto questo e non farlo semplicemente in vasca..in realtà sono ancora indeciso se farlo o meno...dunque vantaggi sono:
-Notevole spazio recuperato (avrei un acquario alto 55 cm, più bello e spazioso sopratutto per i pesci) -a parità di sabbia farei un dsb più alto ( lo farei di 16 cm) in vasca non andrei mai sopra i 10 cm per ovvi motivi di spazio -possibilità di allevare alghe e animali che altrimenti i pesci prederebbero in vasca -possibilità di scollegare il dsb dalla vasca quando voglio..se somministro ad esempio medicinali o prodotti che verrebbero assorbiti dal dsb -non avrei problemi con le rocce, che altrimenti per non farle sprofondare dovrei incollare su dei supporti ora gli svantaggi: -prezzo maggiorato dei componenti: (tracimatore, 2 x luce, 2 xmovimento, pompa risalita) -affidabilità tracimatore e pericolo allagamenti -tenuta sump (io intendo utilizzare quella vascona ikea da 130 litri (http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...972/#/90102971) molti la usano riempita..ne ho viste molte per tartarughe, per sicurezza ne metterei 2 una dentro l'altra per rafforzare la vaschetta dal momento la pressione di 85 kg di sabbia non è poca sono indeciso sul da farsi..per cortesia datemi qiualche consiglio a riguardo #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl