AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Chi ne sa qualcosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391350)

pagliaccio1 17-09-2012 19:16

io con mio cognato stiamo vedendo di istallerne 2 a casa mia, stiamo trattando il prezzo#36#

ALGRANATI 17-09-2012 19:18

c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

bigjim766 17-09-2012 19:20

Saranno ******* ma il tipo ha fatto 7000 contatti ieri sera era senza voce se volete contattarlo per informazioni il cell è 3929964868 ing Mimmo CALVIELLO
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061824337)
io con mio cognato stiamo vedendo di istallerne 2 a casa mia, stiamo trattando il prezzo#36#

Prova a contattarlo

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061824339)
c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

Matteo basta un filo di vento al massimo ti metti tu con un ventaglio,:-D scherzo ovviamente
------------------------------------------------------------------------
L'installazione è una ******* devi solo attaccare spinotti.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo altra cosa importante:
vengono loro ti piazzano un apparecchietto per 1 o 2 settimane e poi analizzano il tutto per vedere se conviene o no (va beh quersto lascia il tempo che trova) #24

Sandro S. 17-09-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061824339)
c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

ci metti una batteria di tangenziali d'avanti :-))

K-Killer 17-09-2012 19:53

Che figata.Se qualcuno davvero lo installa vorrei veramente saperne di più..
Cosi finalmente la bora avrebbe un senso ahahaha

bigjim766 17-09-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061824399)
Che figata.Se qualcuno davvero lo installa vorrei veramente saperne di più..
Cosi finalmente la bora avrebbe un senso ahahaha

l'ho visto girare con un ventilatore e va......

superpozzy 17-09-2012 19:58

ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

bigjim766 17-09-2012 20:00

in america già è in funzione 3 turbine pesano appena 37 kg

K-Killer 17-09-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061824412)
ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

probabilmente ce una presa di corrente modificata con un contatore...e poi a sua volta comunica con la linea di casa. imho

bigjim766 17-09-2012 20:03

0.291€/kWhr è il riconoscimento
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061824420)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061824412)
ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

probabilmente ce una presa di corrente modificata con un contatore...e poi a sua volta comunica con la linea di casa. imho

non ne sono sicuro ma credo ci siano delle batterie
------------------------------------------------------------------------
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07699 seconds with 13 queries