![]() |
Quote:
se è così ad ogni cambio sifonala per eliminare il detrito ......... ;-) |
Quote:
pesci a parte, che lascio la decisione al tuo buon cuore, secondo me stai integrando troppa roba e lo schiumatoio, da quel che posso vedere dalla foto, non sta lavorando per nulla bene. se vuoi possiamo parlarne, ma bisogna riprendere i vari punti dall'inizio. se t'interessa io son qua ;-) |
Mi serve un po di aiuto con lo schiumatoio che nn mi soddisfa e da quando ho incomimciato la vasca che nn schiuma a soddisfazione
|
Quote:
per lo schiumatoio purtroppo non ti posso aiutare, in quanto non l'ho mai avuto. prova a mettere qualche foto da vicino, ma da quel poco che ho visto mi sembra che tu stia schiumando troppo bagnato |
Allora scusa la mia ignoranza in materia ma perché devo smettere con lo iodio giornaliera e di una volta a settimana un tappo di sera marin component 3 e 4, per il calcio invece lo ho integrato una sola volta perché e stabile adesso.
Poi per quanto riguarda lo schiumatoio credo che sia come gli altri ha un bicchiere di regolazione(nel libretto di istruzioni mi dice bicchiere tutto abbassato per uno schiumato chiaro che nn so cosa voglia dire, mentre il bicchiere alto per uno schiumato scuro) cima per la cronaca a sempre schiumato bagnato credo vorrebbe dei molto liquido nn so che fare l hydor mi a detto di aspettare una decina di giorni per un corretto funzionamento ma qui sono 2 mesi e nn vedo risultati bho |
il discorso è molto semplice: integri se vedi che il valore cala.
misuri lo iodio? non credo e anche fosse i test non sono un granchè attendibili. se esageri con lo iodio t'incasini la vasca, che non hai neppure idea di cosa può capitare. con i cambi regolari tieni il valore degli oligoelementi entro la norma (per oligo si intendono quelli che hanno bassa concentrazione:iodio, boro, stronzio, ecc. ecc.) e abbassi il valore degli inquinanti (nitrati/fosfati). tra l'altro, se non vado errato nei sera component c'è pure lo iodio, il che significa integrarlo 2 volte!! gli altri oligo, per gli animali che hai in vasca non servono a nulla. dei sovradosaggi di oligo creano problemi vari: a iniziare dai cianobatteri, per finire a segni di malessere degli animali, se non peggio. fai dei cambi regolari e sei bell'e-apposto. per lo schiumatoio, ho bisogno di vedere lo schiumato di qualche giorno, ma a occhio mi pare troppo chiaro, il che significa che devi alzare un po' il bicchiere e vedere se la faccenda migliora. |
Ok ho smesso già da stamattina con lo iodio e anche con le tracce , per quanto riguarda lo schiumato dopo 4 giorni e pochissimo ed e molto liquido.
Oggi ho acquistato una lobophyllia verde che e molto carina appena posso inserisco una foto |
fai molta attenzione con gli inserimenti. se devi gestire un sarco o una sinularia è un discorso, se inizi a mettere dei duri il discorso si fa più complicato. magari la prossima volta chiedi prima ;-)
|
ecco la lobophyllia#70
http://s12.postimage.org/mtrhcfiix/I...029_WA0000.jpg ora volevo sapere una cosa le tracce nn le inserisco neanche adesso che ho la lobo? a un altra cosa un consiglio su un nuovo corallo da mettere in vasca. un ultima cosa qualcuno saprebbe darmi qualche dritta sul come far rendere al massimo il mio hydor slim skim nano nn mi schiuma piu da un bel po nn so come fare #28b |
bella la lobo...se hai solo quella come lps, puoi anche aspettare ad alimentare....per lo skimmer bisognerebbe vedere qualche foto e se è cambiato qualcosa nella vasca da quando non schiuma....( il livello è costante?)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl