![]() |
[/quote]
l'ho bagnata...ma perchè è cosi importante????[/quote] eeeh..... #12 Bagnata e lubrificata con dell'olio al silicone da il meglio di sè! -11 #17 -11 #17 (sto parlando della guarnizione, maliziosi!) #19 |
avete visto la modifica non è migliore... così si eliminano quelle 2 spugne che non servono quasi a nulla .... ditemi cosa ne pensate
|
Si ho visto la tua modifica, come idea non c'è male, ma funziona bene?
Hai visto dei miglioramenti tra originale e modificato? |
molto: il risparmio perchè quelle spugnette si intorbidivano solo ai lati
il risultato l'acquario + pulito,poi dipede dalla quantità di lana che uno mette..... io mi trovo meglio ah la mod nn l'ho fatta io io l'ho solo vista |
io i cannolikki li ho messi nei primi cestelli dall'alto...e sotto la lana..dite ke ho sbagliato? #07
|
e come fai a lavarla o cambiarla?
in questo modo devi estrarre i cestelli con i cannolicchi, la cosanon va mica tanto bene #07 |
oddio mi sa ke ho sbaglaito tutto, sono un disastro, eppure ho seguito le istruzioni ala perfezione....quindi cosa mi consigliate di fare? qual'è l'ordine migliore di riempire i cestelli?
|
io personalmente ho messo partendo dal basso un velo di spugna a maglia larga poi tutti cannolicchi di 2 misure diverse (prima i più grandi poi i più piccoli) e poi nel mini cestello blu (quello ad incastro) un altro pezzo di spugna!
Per quanto riguarda l'altro lato per il momento ho l'originale slitta con le 4 spugne ma ho intenzione di effettuare la modifica (lastra di plexy) e mettere 2 spugne ed altri cannolicchi o bioball. |
ho notato che, a parte ciaociao3volte, nessuno ha seguito l istruzioni....nessuno ha messo i cannolicchi nel primo cestello dall'alto!!
Eppure le istruzioi dicevano così! Ed effettivamente montandolo come dicono le istruzioni le sequenze è lana carboni o resine e cannolicchi, in basa a come passa l'acqua! Ed è esattamente la sequenza che avevo nel vecchio filtro!!! Ora ditemi se sbaglio? |
Il percorso esatto che deve compiere l'acqua per depurarsi che io sappia e questo:
filtro meccanico (spugne di vario spessore dal piu grande al più piccolo) oppure lana, filtro biologico (cannolicchi, bioball, e altri materiali dove prolificano batteri) filtro chimico (carbone attivo, resine anti-nitrati o minerali apposti zeolite) questi meteriali vanno usati e lasciati solo per poco tempo quanto basta per assorbire eventuali sostanze chimiche esempio 10/15giorni, poi buttati mai reciclati. Ciao -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl