![]() |
e vero ce un po di tutto ma non mai avuto perdite a parte uno scalare che non sono riuscito a salvarlo dalla malattia da stress quella del buco.
mi paicciono gli scalari ma in 180 litri non ne posso mettere tanti quindi non saprei se metterceli o meno. idea di allestirlo rimanendo poca acqua e tirare fuori tutta la gaia che poi sotto ce il terriccio con tutte le radici credo di fare solo un pasticcio. se verso acqua dell acquario in una bacinella grande 40 litri e aggiungo filtro e termometro e dividendoli anche nel piccolo acquario riesco a salvarli? e poi una volta sciaquato xbene l'acquario con solo acqua dopo aver aggiunto jbl terriccio e substrato di manado e riprendo il filtro dalla bacinella e lo pulisco con la stessa acqua e al massimo cambio solo le spugne o anche la vaschetta dei cannollicchi? che ne dite? |
grazie a tutti per i consigli utili.............e per le attenzioni che mi state dedicando ottimo forum
|
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere purtroppo tutti non li puoi tenere |
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere purtroppo tutti non li puoi tenere |
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere purtroppo tutti non li puoi tenere ------------------------------------------------------------------------ se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere purtroppo tutti non li puoi tenere |
[QUOTE=davide147;1061823172]se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere purtroppo tutti non li puoi tenere ------------------------------------------------------------------------ ma cosi non credo di riuscire a fare un buon lavoro e tanta la sabbia e il terriccio in vasca e poi per non parlare delle radici delle piante riusciro' mai.....aiuto? un altro problema ieri ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri e ho cambiato la lana e ho visto nel filtro molte lumachine molto piccole e in vasca ne ho trovate 3. ------------------------------------------------------------------------------------- se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci --------------------------------------------------------------------------- non toccando il filtro facendolo continuare a girare con la stessa acqua in una bacinella da 40 litri netti non riesco a tenere in vita i batteri conservando buona parte dell'acqua dell acquario ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere --------------------------------------------------------------------------------- se puoi aiutarmi ora almeno a dividerli per compatibilita' i pesci che ho in vasca che gia da oggi a lavoro inizio a regalarli ai miei colleghi.....cmq mi piacerebbe avere gli scalari in vasca per poi apprendere un po di cose per poi arrivare ad avere i discus che sono pesci bellissmi ma molo delicati.... per staccare il filtro juwel dal vetro va bene una lama da cutter,poi per incollarlo che tipo di colla o meglio se mi sai dire se possibile aggiungere le ventose. sempre al riguardo del filtro juwel rio180 avendo le griglie un po larghe da dove passa acqua e molte volte ho trovato pesci intrappolati nel filtro chiedo se si puo mettere tipo un pezzo di rete grazie |
ciao, se ti piacciono gli scalari potresti tenere solo loro in 180 litri... parti con un gruppo di giovani (5-6 per esempio) e poi quando ti si forma la coppia dai indietro gli altri.... potresti abbinarli con un gruppo di cardinali aumentando il gruppetto che hai già.... potresti mantenere l'ancistrus e saresti a posto come fauna...il resto lo darei via... un pò per incompatibilità di valori (i pesci che ti ho elencato voglio acqua tenere e acide) un pò per male assortimento...
per il riallestimento... io farei così.... tutto il materiale filtrante che hai lo metti in un catino riempito con acqua presa dall'acquario Quote:
Quote:
per il fondo... svuoti la vasca quasi completamente, espianti le piante con delicatezza e le metti in un secchio con un pò d'acqua tolta dall' acquario... elimini ghiaia e fondo (usando una paletta in palstica dovresti riuscirci comodamente) metti il nuovo fondo e il manado, aggiungi un pochino d'acqua (magari quella dove hai mantenuto le piante) ripianti, riempi la vasca avendo cura di aggiungere un 20% di acqua nuova....fai ripartire... inseirsci i pesci che vuoi tenere - cerca di mantenere l'acqua ad una temperatura stabile - non far stare all'asciutto i materiali filtranti per troppo tempo - monitora i valori di nitriti e nitrati nelle settimane successive al riallestimento - non inserire nuovi pesci prima di un paio di settimane assicurandoti che la situazione si sia stabilizzata i valori attuali della vasca quali sono? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
puoi mettere una rete molto fine o come già consigliato da blackstar un pezzo di calza ti consiglio anch'io una vasca di poecilidi, con quel litraggio non avrai problemi :-) anzi io toglierei i portaspada e farei platy e guppy con un bel branchetto di corydoras come pesci da fondo, molte piante che faranno da rifugio ai futuri avannotti e avrai tante soddisfazioni :-) poi se impazzisci per gli scalari...vedi tu, certo sono un po' al limite in 180 litri..... l'importante è avere un acqua dura e basica per i poecilidi, mentre per gli scalari tenera e acida PS x i mod: non so perché il mio post precedente me lo ha messo 3 volte e non riesco a cancellarne 2 |
Quote:
n02 0 n03 10 gh 16p kh 9p ph 7,2 cl2 0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl